Lago di Como, Venezia, Roma: i luoghi più belli dove sposarsi in Italia

L’Italia è da sempre una delle mete più ambite per quanto riguarda l’organizzazione del matrimonio. Merito dei tanti posti incantevoli della Penisola che attirano l’attenzione delle coppie di qualsiasi parte del mondo. Ma quali sono i luoghi più belli dove sposarsi in Italia? Scopriamoli insieme.

Il Lago di Como


Uno dei posti preferiti è il lago di Como che coniuga diversi stili ottenendo un risultato che sia elegante che informale! L’incontro tra natura selvaggia e lago contrappone il disordine e l’irregolarità della natura selvaggia alla linearità e alla raffinatezza del lago. Un mix perfetto che da solo offre interessanti contrasti sui quali personalizzare il vostro matrimonio.

In questa zona d’Italia si trovano, incastonati sulla riva, villaggi pittoreschi, come Bellagio, Menaggio, Lenno, Tremezzo e Varenna, con le loro splendide ville e gli splendidi giardini. Queste ville, meta della borghesia lombarda del XVI secolo, sono dei veri e propri capolavori disponibili a ricevere i vostri ospiti in una cornice da favola. Molti attori di Hollywood e personaggi famosi si sono detti sì proprio qui! Da George Clooney che con le sue vacanze estive ha fatto conoscere il lago a tutta l’America, ai registi cinematografici lo hanno scelto come set dei loro capolavori per la sua rara bellezza.

Venezia

Altro luogo incantevole è Venezia. Sono tante le coppie che si affidano ai professionisti dell’organizzazione matrimonio a Venezia come il team di wedding planner di White Emotion. Questo perché un matrimonio a Venezia necessita di una attenta pianificazione programmando in modo oculato ogni dettaglio; grande riguardo va riposto nell’organizzazione logistica dell’evento in quanto tutti gli spostamenti devono essere programmati e gestiti al meglio per evitare di incontrare delle difficoltà, soprattutto nei periodi di grande afflusso turistico. Numerosi sono i luoghi che possono ospitare una cerimonia a Venezia sia che si sogni un rito in grande stile oppure una cerimonia più raccolta.

L’opulenza di una antica chiesa, la magnificenza di un palazzo affrescato, il glamour di una splendida terrazza che si affaccia sul Canal Grande o la magia di un giardino segreto possono accogliere una indimenticabile cerimonia a Venezia ricca di pathos e commozione.

Roma

In questo articolo non poteva mancare Roma. La città eterna offre tantissimi luoghi meravigliosi dove accogliere i propri invitati e dove celebrare il rito civile o religioso. La Basilica di San Nicola in Carcere si trova a pochi passi dalle sponde del Tevere, in pieno centro storico.
Le ricche decorazioni interne e la zona archeologica adiacente rendono la basilica un luogo ideale per il matrimonio. Tra tutte le chiese per sposarsi a Roma, questa non è tra le più ampie, quindi non sempre adatta se gli invitati sono numerosi. Situata al centro di Roma, a Piazza Venezia, la Basilica di San Marco Evengelista al Campidoglio venne costruita nel 336 per volere di Papa Marco.

Le ristrutturazioni del Seicento e Settecento le hanno conferito un aspetto barocco.
All’interno, oltre alla sfarzose decorazioni barocche, sono presenti quelle originali, tra cui il soffitto in legno e gli altorilievi in stucco. C’è anche un grande organo.