Distrutta dalla guerra, Castelforte celebra la vita: i 75 anni dalla Liberazione in grande stile

Il secondo conflitto mondiale a Castelforte

Continua il conto alla rovescia per la manifestazione organizzata dal Comune di Castelforte in occasione del 75° anniversario della Liberazione. Un evento che si articola in due giornate nelle quali, dicono dal Comune, “Castelforte ridiventa, a pieno titolo, il punto focale di una celebrazione davvero unica nell’intero territorio del basso Lazio”.

“Abbiamo voluto dare il massimo della solennità a questo appuntamento con la storia – dichiara il sindaco Giancarlo Cardillo – convinti che questa occasione deve essere un punto di svolta al fine di dare valore alla tragica esperienza vissuta dal popolo castelfortese durante il secondo conflitto mondiale”.


Tra gli appuntamenti oltre alla presentazione di un pregevole volume dedicato alle Città Martiri, fra le quali Castelforte e l’inaugurazione del War Museum Gustav Line Garigliano Front curato dall’Associazione Linea Gustav rivivremo sabato 11 maggio, in Piazza San Rocco con inizio alle 23, il bombardamento alleato della Città, con la proiezione di video e il lancio di bombe, traccianti e bengala che illumineranno il cielo della Città.

L’evento, unico nel suo genere, ripropone in maniera assolutamente suggestiva ed alla stessa ora, 75 anni dopo, il messaggio in codice, trasmesso da Radio Londra che dava il via all’operazione di sfondamento della linea Gustav. La rievocazione vuole rappresentare e lasciare immaginare l’atmosfera terrificante che vissero i castelfortesi vittime di una guerra orrenda e sanguinaria.

“Abbiamo lavorato con passione e tanto impegno – dice il consigliere comunale Antonio Rosato che ha seguito l’organizzazione della manifestazione passo dopo passo – e siamo riusciti ad ottenere la presenza della prestigiosa Fanfara dei Bersaglieri della Brigata Garibaldi e l’adesione di più di 10 Comuni del territorio e dei labari di varie associazioni che sfileranno lungo le strade cittadine portando gioia dove ci fu morte, pace dove di fu solo distruzione, speranza dove erano state spente”.

Di grande impatto emotivo sarà la giornata del 12 maggio 2019 giorno nel quale Castelforte sarà invasa da tantissime persone che parteciperanno alla suggestiva sfilata di corsa dei fanti piumati mentre tutto il centro sarà imbandierato a festa. Lungo il corso di via Alfredo Fusco sfileranno i labari e i gonfaloni di associazioni e Comuni. Tra questi ci sarà anche il Gonfalone di Mignano Montelungo, decorato di Medaglia d’Oro al Valor Militare, una presenza di grande prestigio per la Città di Castelforte il cui abitato fu distrutto al 99% offrendo alla Patria un patrimonio di circa 1000 morti tra civili e militari. Saranno presenti inoltre i sindaci e i Gonfaloni dei Comuni di Ausonia, Coreno Ausonia, San Pietro Infine, Minturno, Itri, Gaeta, Formia, Esperia, Santi Cosma e Damiano, Comunità Montana dei Monti Aurunci e Provincia di Latina.