C’è poco da dire e poco da commentare: i risultati delle elezioni Politiche sono chiari anche in provincia di Latina e lo sono sempre stati fin dall’inizio dello spoglio.
La coalizione di destra è maggioranza con una media del 54% delle preferenze. Fratelli d’Italia è primo partito, ma c’è differenza nei collegi sui rapporti di forza territoriali tra Forza Italia e Lega.
Intorno al 13% le percentuali del Partito Democratico, con la coalizione di centrosinistra ferma al 18% circa.
Il Movimento Cinque Stelle arriva al 16%, il Terzo Polo al 6%.
GLI ELETTI
Alla Camera dei deputati, nel Collegio Lazio 2 sono stati eletti 8 deputati. 3 sono stati conquistati nei collegi uninominali tutti dal centrodestra con l’elezione di Chiara Colosimo (Collegio Latina), Nicola Ottaviani (in quello di Terracina) e Massimo Ruspandini (in quello di Frosinone). Inoltre, grazie al computo proporzionale sono stati anche eletti: Francesco Lollobrigida (Fratelli d’Italia), Paolo Barelli (Forza Italia) e Antonio Angelucci Lega). Agli altri solo due seggi: 1 al Partito Democratico che ha eletto Matteo Orfini e 1 al Movimento 5 Stelle che ha eletto Ilaria Fontana.
Al Senato, invece, il collegio uninominale Latina-Frosinone è stato conquistato da Claudio Fazzone (centrodestra), mentre, nella circoscrizione Lazio, sono stati eletti con il proporzionale Andrea Augello e Isabella Rauti (Fratelli d’Italia), Silvio Berlusconi (Forza Italia), Claudio Durigon (Lega), Bruno Astorre (Partito Democratico) e Stefano Patuanelli (Movimento 5 Stelle).
I DATI DAL SITO ELIGENDO (Ministero dell’Interno)
Senato – Collegio Latina-Frosinone

Camera – Collegio Terracina

Camera – Collegio Latina
