Scritto da Rita Recchia il 16/09/2013.
ambulanza, ares, ospedale, riconversione, servizio, Terracina
Attualità, Terracina

AGGIORNAMENTO-Alle 14 di oggi si è fermato il servizio dell’ambulanza infermieristica Ares che dallo scorso 1° settembre era stata attivata presso la postazione del 118 dell’ospedale di Terracina. Un aiuto essenziale, specie dopo la recente riconversione del servizio di soccorso, che tante polemiche ha già scatenato, che aveva ridotto i mezzi di stanza al ‘Fiorini’ […]
Scritto da Comunicato Stampa il 11/09/2013.
ex pastificio Paone, ospedale, riconversione, sindaco
Attualità, Formia

“Non vorrei che il solo mettere in campo nuove idee e proposte diventi di per se stesso un problema. In un dibattito pubblico e senza dare a queste affermazioni alcun carattere decisionale, ho invitato a considerare l’opportunità, qualora se ne ravvedessero le condizioni, di acquisire al patrimonio pubblico l’ex “Pastificio Paone”. Una struttura totalmente rinnovata […]
Scritto da Rita Recchia il 29/08/2013.
ambulanza, automedica, disagi, ospedale, riconversione, Terracina
Attualità, Terracina

Scendere dall’ambulanza, prego. L‘invito, o meglio, l’ordine è rivolto ai medici che fino a oggi hanno prestato servizio sui mezzi del 118 del territorio pontino e che a partire dal prossimo 1° settembre dovranno fare proprio così. Era dallo scorso marzo che tra gli addetti ai lavori serpeggiava una considerevole preoccupazione dopo che avevano saputo di una […]
Scritto da Osvaldo Marchese il 19/07/2013.
lavoratori, licenziamenti, riconversione, sanità, Sorriso sul Mare, stipendi, vertenza
Attualità, Formia

La Fp Cgil sa che è troppo presto per cantare vittoria: l’unica certezza resta il decreto del commissario ad acta, che fissa a sessanta posti letto i termini del nuovo accreditamento sanitario per la Casa di Cura Sorriso sul Mare di Formia. Mentre per i livelli occupazionali non è ancora detta l’ultima parola. Il rischio […]
Scritto da Osvaldo Marchese il 16/07/2013.
commissario ad acta, incontro sindacale, licenziamenti, mensilità arretrate, regione lazio, riconversione, Sorriso sul Mare
Attualità, Formia

Il decreto del presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, in qualità di commissario ad acta per il settore sanitario, parla chiaro: “Accreditamento rilasciato in parziale attuazione dell’accordo di riconversione per le seguenti attività: Srtr (intensivo) 20 posti; Srtr (estensivo) 20 posti; Srsr h24 20 posti”. Complessivamente sono sessanta i posti letto assegnati alla Casa di […]
Scritto da Comunicato Stampa il 30/09/2011.
di giorgi, giomi, icot, Latina, Lazio, letto, miraglia, polverini, riconversione, rose
Attualità, Latina, Lazio
Il sindaco di Latina, Giovanni Di Giorgi, ha presenziato questa mattina alla inaugurazione dei nuovi locali dell’Hospice “Le Rose”, il reparto di cure palliative di recente apertura all’ICOT di Latina. Il primo cittadino ha proceduto al taglio del nastro alla presenza di Emmanuel Miraglia, Presidente del Gruppo GIOMI. Dopo il taglio del nastro Miraglia ha […]
Scritto da Comunicato Stampa il 28/06/2011.
analisi, assistenza, caserta, cittadinanzattiva, degenti, diritti, ernesto, fazio, ferruccio, frosinone, Gaeta, infettive, Latina, Lazio, letto, lina, malato, malattie, medici, ministro, ospedale, parascandolo, pasciuto, polverini, pronto, regione, reparto, riconversione, soccorso, specialistica, tribunale, visita
Attualità, Gaeta
Lettera aperta al ministro della Sanità Ferruccio Fazio del coordinatore di Cittadinanzattiva Sud Pontino Ernesto Parascandolo e della responsabile del Tribunale Diritti del Malato Sud Pontino Lina Pasciuto in merito ai prossimi provvedimenti attuativi che fanno seguito al Decreto 80/2010 sul ridimensionamento dell’ospedale di Gaeta. “Egr. Sig. Ministro, la scrivente Cittadinanzattiva – Tribunale Diritti del […]
Scritto da let il 20/05/2011.
Aprilia, graniglia, lavoro, partners, riconversione, sindacale, yale
Aprilia, Attualità
Stop alla riconversione dell’ex Yale di via dei Rutuli ad Aprilia. La notizia giunge al termine dell’ultimo confronto tra i rappresentanti di Graniglia&Partners e i trentatre lavoratori attualmente in cassa intergrazione. Al momento si cercano nuovi imprenditori che, però, all’orizzonte ancora non si vedono. Peggiora soltanto la condizione dei dipendenti che ancora devono essere retribuiti […]