
Città di Oria vince la Tenzone Argentea 2013, il Campionato Nazionale Sbandieratori e Musici – A2 della Federazione Italiana Sbandieratori, disputato questo fine settimana a Cori, per la prima volta in terra laziale. Con loro sono stati promossi in A1 – Tenzone Aurea il Rione Ferraia di Pescia e i “Principi D’Acaja” di Fossano. Retrocessi in A3 – Tenzone Bronzea: Santa Caterina d’Asti; Città di Alba; i “Giovani Maestri” – Motta Sant’Anastasia e il Rione San Francesco di Pescia.
Questo il verdetto dei 40 giudici F.I.Sb. dopo tre giorni di sfide tra i 20 gruppi provenienti da tutta Italia. Si sono dati battaglia, mattina, pomeriggio e sera, nella suggestiva cornice dell’arena di Piazza del Mercato – Cori monte, dove si sono disputate 4 gare su 5, più la cerimonia inaugurale. L’ultima gara, con le premiazioni e la cerimonia di chiusura, si sono svolte al Palasport “S. Bandinelli” di Velletri a causa del maltempo. Circa 800 atleti si sono contesi l’ambito titolo del torneo italiano della bandiera piombata, affrontandosi in cinque specialità: singolo tradizionale, grande squadra e musici, piccola squadra e coppia tradizionale. Migliaia di coloratissime bandiere hanno volteggiato nei cieli coresi; squilli di chiarine e rulli di tamburi ne hanno surriscaldato l’atmosfera; caratteristici costumi rinascimentali si sono mischiati tra la folla.
Cori, città della bandiera, invasa da diversi dialetti italici, ha accolto calorosamente gli ospiti, riempito le tribune e accompagnato con applausi tutte le squadre in campo. La manifestazione è stata aperta e chiusa dagli organizzatori, gli Sbandieratori dei Rioni di Cori, alfieri del folklore corese nel mondo dal 1966, anno in cui co – fondarono anche la F.I.Sb., eredi e custodi di una scuola di sbandieramento unica in tutta la penisola. I maestri dell’arte del maneggiar l’insegna hanno omaggiato i presenti con perfomance di elevata qualità, degne della loro fama internazionale. Un collettivo completamente rinnovato, frutto del Progetto Giovani che sta dando ottimi risultati in termini di crescita e valorizzazione del vivaio. Uno spettacolo con nuove e più acrobatiche coreografie. Una fanfara attiva e dinamica.
Un evento di grande prestigio e un’importante vetrina per la promozione del paese e del territorio. Una notevole prova di forza per i Rioni di Cori, che anche stavolta, col sostegno di vari enti e sponsor, hanno superato la prova dimostrando il loro enorme potenziale organizzativo e logistico, oltre che artistico. Molto apprezzato il servizio di accompagnamento ed assistenza ai partecipanti, novità assoluta per questa competizione. Ricca di appuntamenti l’agenda dei Rioni nei prossimi mesi. A fine agosto saranno in Repubblica Ceca; a settembre i ragazzi andranno in Spagna mentre gli over35 parteciperanno ai campionati italiani di Faenza. A dicembre uscita intercontinentale in Asia.
TENZONE ARGENTEA – A2 CORI, 19/20/21 LUGLIO 2013 CLASSIFICA FINALE |
|
1 |
A.S.D. Sbandieratori e Musici Città di Oria (prov. Brindisi – Puglia) |
2 |
Musici e Sbandieratori Rione Ferraia – Pescia (prov. Roma – Lazio) |
3 |
Sbandieratori e Musici Principi D’Acaja – Fossano (prov. Cuneo – Piemonte) |
4 |
Associazione Sbandieratori delle Torri Metelliane – Cava Dè Tirreni (prov. Salerno – Campania) |
5 |
Contrada Santa Maria in Vado Ferrara (Emilia Romagna) |
6 |
Gruppo Musici e Sbandieratori Borgo San Panfilo – Sulmona (prov. Aquila – Abruzzo) |
7 |
Gruppo Sbandieratori e Battitori ‘Nzegna – Carovigno (prov. Brindisi – Puglia) |
8 |
Associazione Culturale Sbandieratori e Musici “Alfieri del Cardinal Borghese” – Artena (prov. Roma – Lazio) |
9 |
Sestiere della Piazzorola – Ascoli Piceno (Marche) |
10 |
Società Terzieri Massetani – Massa Marittima (prov. Grosseto – Toscana) |
11 |
Associazione Sbandieratori e Musici “I Templari” – Villastellone (prov. Torino – Piemonte) |
12 |
Sbandieratori e Musici “Il pozzo” di Seravezza (prov. Lucca – Toscana) |
13 |
Gruppo Storico Musici e Sbandieratori Merlara (prov. Padova – Veneto) |
14 |
Contesa Estense Città di Lugo (prov. Ravenna – Emilia Romagna) |
15 |
Gruppo Musici e Sbandieratori Terre Sabaude – Alba (prov. Cuneo – Piemonte) |
16 |
Musici e Sbandieratori Rione San Michele – Pescia (prov. Roma – Lazio) |
17 |
Musici e Sbandieratori Rione San Francesco – Pescia (prov. Roma – Lazio) |
18 |
Associazione “Giovani Maestri” – Motta Sant’Anastasia (prov. Catania – Sicilia) |
19 |
Gruppo Sbandieratori Città di Alba (prov. Cuneo – Piemonte) |
20 |
Gruppo Sbandieratori e Musici Santa Caterina – Asti (Piemonte) |