Ritorno a casa per i Maestri dell’arte del maneggiar l’insegna. Dal 21 al 25 Febbraio gli Sbandieratori dei Rioni di Cori hanno rappresentato la Città della Bandiera al Carnaval de Nice 2015 per il secondo anno consecutivo. Un appuntamento storico, di origine medievale, giunto alla sua 131^ edizione, dopo che nel 1873 si trasformò in un vero e proprio spettacolo. Oggi è l’evento più importante della Costa Azzurra, uno dei carnevali più apprezzati del mondo, una moderna manifestazione di qualità, fedele allo spirito originario di una grande festa popolare.
Gli Ambasciatori del folklore corese si sono immersi in uno scenario incredibile, tra migliaia di artisti partecipanti, in mezzo a centinaia di spettatori. Il famoso Bagno di Carnevale, affascinante raduno notturno, dove musica e danza creano un’atmosfera suggestiva e coinvolgente. 18 giganteschi carri burleschi hanno animato i Corsi Carnavalesques con sfilate di giorno e di notte. Bellissime modelle hanno dato vita alle incantevoli e profumate Batailles de Fleurs in riva al mare.
Squadra giovanissima quella che si è esibita al carnevale nizzardo, figlia del Progetto Giovani che i Rioni di Cori, prima scuola “corese” di bandiera, hanno avviato sul territorio nel 2010, per insegnare divertendosi quella tecnica di sbandieramento unica in Italia di cui furono pionieri nel 1966. Un progetto di vita e di sport, educativo e formativo, verso un’attività sportiva di rilevanza sociale, per un’equilibrata crescita fisica e morale, attraverso precise cronologie e metodologie di allenamento e in stretta collaborazione con le famiglie.
Il team di giovani è stato integrato con tre “anziani”, iniziative che si ripeteràin ogni uscita, locale, nazionale e internazionale, fino al 2016, quando tutte le generazioni che hanno fatto la storia dei Rioni si ritroveranno insieme per festeggiare il Cinquantennale del gruppo.