Gli Storici Sbandieratori delle Contrade di Cori volano nella Repubblica Ceca

Dal 6 al 10 Febbraio parteciperanno al Bohemian Carnival of Prague. Il Carnevale Boemo di Praga è una delle feste più affascinanti d’Europa, paragonato al nostro Carnevale di Venezia per atmosfere ed eleganza. Dal 6 al 17 Febbraio la capitale ceca sarà animata da 10 giorni di festeggiamenti, che prenderanno il via con il ballo mascherato nel ‘Salone del Carnevale’, all’interno del Clam-Gallas Palac, uno dei più suntuosi e ricchi palazzi barocchi di Praga, dove sarà possibile farsi modellare su misura un vestito adatto all’occasione e poi immergersi nel ‘Divertimento furioso’, sfilata che coronerà la più bella maschera del Carnevale. Suggestiva la sfilata galleggiante del Martedì Grasso, a bordo del battello sulla Moldava, e ancora tantissimi altri eventi in piazza, come il ‘Carnevale dei Bambini’. Il Carnevale di Praga non è solo costumi e maschere, ma anche il trionfo dell’arte culinaria, in particolare quella tradizionale ceca, che in questo periodo si sbizzarrisce nella rassegna gastronomica ‘Cuisine d’alchimiste’ e nei fiumi delle storiche birre boeme, come la Pilsner, che scorreranno per le strade della città.
Un concentrato di folklore e divertimento che affonda le sue radici nel Medioevo boemo, quando era usanza diffusa organizzare feste e balli, popolari e sfarzosi. A Praga il Carnevale ancora oggi ha il sapore dei tempi che furono. La città torna indietro nel tempo e la gente invade in maschera il centro storico. Un inizio d’anno importante per gli Storici Sbandieratori delle Contrade di Cori, sulla scia dei successi e delle novità del 2014. Trasferimento della sede in via Cavour e ingresso di tanti giovani nel Direttivo. Nuovi costumi della Fanfara, rinnovamento dei tamburi e innovazione dell’asta delle bandiere. I cinque prestigiosi festival internazionali tra Africa (Harare International Carnival – Zimbabwe), Europa (Folk Monçao – Portogallo; Lefkas International Folklore Festival – Grecia; Spasskaya Moscow Military Tattoo – Russia) ed Asia (Nan Ying International Folklore Festival – Taiwan).