GIRO DI MAZZETTE TRA MOTORIZZAZIONE E SCUOLE GUIDA. FIOCCANO LE ORDINANZE DI CUSTODIA CAUTELARE

*Polizia Stradale questa mattina in azione*
*Polizia Stradale questa mattina in azione*

AGGIORNAMENTO – Sono quattordici le ordinanze di custodia cautelare (cinque in carcere, nove ai domiciliari) emesse dalla Polizia stradale di Latina tra stanotte e stamattina. Quattro quelle che hanno riguardato funzionari della Motorizzazione, tre finiti in carcere e uno ai domiciliari.


I provvedimenti, chiesti dal sostituto procuratore Giuseppe Bontempo e  che portano la firma del giudice per le indagini preliminari del tribunale di Latina, Nicola Iansiti, sono stati emessi nei confronti di persone accusate, a vario titolo di corruzione, concussione e falso con il vincolo dell’associazione a delinquere.

L’inchiesta riguarda un giro di mazzette tra la Motorizzazione civile  e alcune scuole guida della provincia di Latina (Latina, Sezze, Fondi, Formia, Gaeta, Itri, Minturno, Monte San Biagio, San Felice Circeo e Terracina)

Ad essere stati raggiunti da provvedimento restrittivo anche personaggi illustri, tra i quali il padre del deputato Maietta impiegato proprio alla Motorizzazione.

L’inchiesta nasce da un filone aperto nel 2010 a seguito di un servizio della popolare trasmissione televisiva Striscia la Notizia su un giro di patenti rilasciate a stranieri. Da lì gli uomini della Polizia Stradale, dopo un primo servizio nel settembre 2010, hanno approfondito procedendo ad appostamenti e all’escussione di centinaia di candidati.

I versamenti per ottenere la patente andavano dai 1000 ai 3000 euro ma alcuni arrivavano a versare anche più di una volta. Difficili le indagini considerato che le contrattazioni per l’ottenimento della patente si svolgevano in alcuni luoghi e i versamenti di denaro in altri.

“Si mettevano sulla strada dei candidati che non avevano alcuna idea delle regole della strada nè della segnaletica in una provincia come la nostra che ogni anno paga un alto tributo in termini di vite umane”, ha detto il dirigente della Polizia Stradale Francesco Cipriano.

Alle dodici la conferenza stampa a Latina.

CUSTODIA CAUTELARE IN CARCERE

Antonella Cianfoni (dipendente Mtct)
Pietro Lestingi (dipendente Mtct)
Roberto Becchimanzi (dipendente Mtct)
Antonio Ezio Rossini (titolare autoscuola “Rossini” di Fondi, Monte San Biagio e Terracina)
Francesco Spaziani (titolare autoscuola “Silvano” di Latina e San Felice Circeo)

CUSTODIA CAUTELARE AI DOMICILIARI

Laura Terlizzo (dipendente Mtct)
Sergio Bologni (autoscuola Sezze)
Franco Ronconi (autoscuola Latina Scalo)
Massimo Camelio (autoscuola Gaeta)
Giuseppe Antigiovanni (autoscuola Formia)
Carmine Maietta (ex dipendente Mtct)
Gerardo Tomao (autoscuola Minturno)
Mario Livornese (autoscuola Minturno)
Linda Iudicone (autoscuola Itri)