Scritto da Comunicato Stampa il 05/12/2013.
arte, culrura, letteratura, mostra, poesie, Sermoneta
Area Nord, Attualità, Cultura e appuntamenti, Sermoneta

Mostre d’arte contemporanea, musica, poesia, reading, degustazioni, dibattiti. Tutto questo è Inferenze d’arte, l’evento culturale che da sabato 7 dicembre a domenica 26 gennaio animerà il centro storico di Sermoneta. Nell’antico borgo medievale, gioiello d’Italia, l’associazione Centro d’arte & cultura Sermoneta promuove otto imperdibili appuntamenti con la cultura organizzati da Vittorio Bevivino e Fernando Falconi. […]
Scritto da Comunicato Stampa il 21/10/2013.
confronto, letteratura, libro, poesia, professore, studenti
Attualità, Cultura e appuntamenti, Gaeta

Mercoledì 23 ottobre 2013, alle ore 17, nell’Aula Consiliare del Palazzo Comunale, il Prof. Marcello Carlino dell’Università La Sapienza di Roma e gli studenti del Liceo Scientifico Enrico Fermi di Gaeta leggono il romanzo di Salvatore Mignano “Assemblea studentesca con professore”, in occasione della ristampa, edita dall’Associazione Culturale “Novecento”. Non una rigorosa presentazione accademica, ma […]
Scritto da Adriano Pagano il 07/09/2013.
capotosto, Formia, letteratura
Attualità, Cultura e appuntamenti, Formia

E’ formiano di nascita e gaetano di adozione, il nuovo giovane scrittore emergente finito agli onori delle cronache letterarie italiane contemporanee. Si tratta di Angelo Capotosto, nato a Formia 31 anni fa, che proprio in questi giorni vedrà pubblicata la sua opera prima. Dopo studi classici e una laurea magistrale in ingegneria elettronica intraprende la […]
Scritto da Rita Recchia il 12/06/2013.
Cultura e appuntamenti, In territorio nemico, letteratura, resistenza, Sala Valadier, sic, Terracina
Attualità, Cultura e appuntamenti, Terracina

Venerdì alle ore 18 presso la Sala Valadier di Terracina verrà presentato “In territorio nemico”, romanzo sulla Resistenza a cui hanno lavorato ben 115 persone tra ideatori del progetto, coordinatori, compositori, scrittori, revisori e consulenti storici. Un’opera che più corale non si può e che segna un nuovo corso della Sic (Scrittura industriale collettiva). Un […]
Scritto da Comunicato Stampa il 24/05/2013.
letteratura, maggio, musica, Sermoneta
Attualità, Sermoneta

Ultimo weekend di appuntamenti con il Maggio Sermonetano – Spettacoli in Strada, organizzato dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con l’Associazione Suono Parola Immagine, direzione artistica di Massimo Gentile. Sabato 25 maggio alle ore 20.30 presso la Chiesa di San Michele Arcangelo, ci sarà la proiezione del film “Noi non siamo come James Bond” di Mario Balsamo […]
Scritto da Comunicato Stampa il 06/03/2012.
atti, cimino, ciociara, colasanti, convegno, Fondi, letteratura, melehi, moravia, santoli, volume
Attualità, Cultura e appuntamenti, Fondi
Venerdì 9 marzo alle ore 11.00 presso l’Auditorium comunale di Fondi saranno presentati gli Atti del primo Convegno Internazionale “Alberto Moravia e La ciociara. Letteratura, Storia, Cinema”, svoltosi a Fondi nel dicembre con la partecipazione di autorevoli studiosi, storici della letteratura e del cinema, appassionati lettori del romanzo di Moravia. L’iniziativa è promossa dall’Assessorato alla […]
Scritto da Comunicato Stampa il 23/07/2011.
ammiraglio, avventura, barbero, bellomo, bruno, capponi, catalano, cerasoli, circeo, conti, corte, cuisinier, Cultura e appuntamenti, dadò, felice, fortis, franco, lepanto, letteratura, lettere, mare, schiboni, ulisse, vigna, viola
Attualità, Cultura e appuntamenti, San Felice Circeo
Il francese Jean Cuisenier con “L’avventura di Ulisse” (Sellerio Editore) è il vincitore della XXIII edizione del Premio di Letteratura internazionale “La Cultura del Mare”. Al secondo posto si sono classificati Alessandro Barbero con “Lepanto – La battaglia dei tre imperi” (Edizioni Laterza) e Donatello Bellomo con “Undici lettere all’ammiraglio” (Mursia). La proclamazione dei vincitori […]