Scritto da Rita Recchia il 25/06/2013.
Emiliano Ciotti, fiumi, guardie ittiche, pesca di frodo, sequestri, Terracina, verbali
Cronaca, Terracina

Pesca di frodo a Terracina, nuovo blitz delle guardie ittiche Fipsas. I controlli sono scattati tra sabato e domenica scorsi quando le guardie ittiche coordinate da Emiliano Ciotti hanno controllato tutti i corsi d’acqua che attraversano il territorio comunale di Terracina, canale Sisto, fiume Ufente, canale Portatore, canale Linea Pio. In totale sono stati verbalizzati 10 […]
Scritto da Comunicato Stampa il 02/05/2013.
Borgo Vodice, canali, canne, fiumi, guardie ittiche, laghi, mulinelli, pesca, Pontinia, Terracina
Cronaca, Pontinia, Terracina

Dopo le recenti segnalazioni pervenuteci da alcuni cittadini della frazione di Borgo Vodice, Terracina e Pontinia, intimoriti dalla presenza di pescatori “stranieri” in notturna vicino le proprie case, ( la pesca utilizzata come diversivo per effettuare furti) nella nottata del 1 maggio 2013 le guardie ittiche volontarie coordinate dal responsabile provinciale Fipsas Emiliano Ciotti hanno […]
Scritto da Comunicato Stampa il 11/03/2012.
ausoni, barca, bicicletta, campoverde, canali, commercio, fiumi, Latina, Lazio, pennacchi, pianura, pomos, Terracina, zottola
Attualità, Latina, Lazio, Provincia di Latina
Dopo il travolgente successo di Canale Mussolini (oltre 375.000 copie vendute in Italia, premio Strega 2010, libro rivelazione già in Francia, Olanda e Germania, prossime uscite nel resto del mondo), Antonio Pennacchi non si è messo a lavorare, come pure ci si sarebbe aspettato, ad un nuovo romanzo, bensì ad un progetto integrato territoriale di […]
Scritto da Comunicato Stampa il 12/07/2011.
anzio, avenali, bandiera, croce, fiumi, fiumicino, foce, fognatura, Fondi, Formia, frosinone, Gaeta, goletta, inquinati, Latina, Lazio, longato, mare, mastrostefano, nera, parlati, prelievi, rieti, rifiuti, roma, Ventotene, viterbo, zampetti
Attualità, Fondi, Formia, Gaeta, Ventotene
Ben dieci punti sulle foci dei corsi d’acqua della nostra regione sono risultati “fortemente inquinati” e altri quattro “inquinati”, nonostante i criteri più permissivi della legge sulla balneazione in vigore dallo scorso anno. È quanto mai inquietante il quadro che consegue dai prelievi effettuati nel Lazio dai biologi della Goletta Verde di Legambiente lungo le […]
Scritto da Comunicato Stampa il 06/07/2011.
abusivismo, aeroporto, anastasia, anzio, ardea, avenali, barriere, caboto, catholica, corepla, cristiana, ecogas, erosione, fiumi, fiumicino, Formia, fregene, Gaeta, goletta, Lazio, legamabiente, mare, marechiaro, nau, novamont, oli, ostia, porto, privatizzazione, roma, spiaggia, torvaianica, verde
Attualità, Fondi, Formia, Gaeta
Goletta Verde, la celebre campagna di Legambiente giunta alla sua ventiseiesima edizione, continua il suo lavoro di monitoraggio e d’informazione sullo stato di salute dei mari e delle coste italiane e torna nel Lazio da martedì 5 luglio per rilanciare con forza tematiche legate alla tutela dell’ambiente marino. L’esperienza di Goletta Verde è realizzata grazie […]