“La Fabbrica”: presentazione del libro e tavola rotonda sul tema del lavoro

Si terrà domenica 23 marzo, a partire dalle 17 presso la sala conferenze dell’Hotel Le Palme a Sabaudia, la presentazione del romanzo “La Fabbrica” della scrittrice Rossana Carturan. Il libro racconta uno spaccato della Torino degli anni ‘60, vicende che nascono nelle case di famiglie di operai provenienti principalmente dal sud del Paese. Alle porte c’è la rivolta di Piazza Statuto che si concluse con 1215 fermati, 90 arresti e alcuni feriti a causa delle percosse subite durante lo stato di fermo. Una storia, quella raccontata da Rossana Carturan nata da chi l’ha vissuta, una denuncia del potere della dirigenza di fabbrica nella Torino operaia di quegli anni, ancora oggi poco riportata nei libri.

I protagonisti, Antonio, Anna, Toni e Lina narrano le vicende di quelle numerose famiglie di immigrati che hanno popolato Torino negli anni 50 e 60. Uomini e donne che a fatica hanno cercato l’integrazione, la condivisione, la fratellanza, la solidarietà. Oltre ad una narrazione eccezionale, il romanzo è uno spunto importante per riflettere anche su quello che è il mondo del lavoro oggi partendo dalla provincia di Latina e dal territorio di Sabaudia. Argomento che sarà affrontato dagli ospiti che parteciperanno all’incontro-dibattito. Saranno presenti Giovanni Salzano, componente della Segreteria Confederale Cgil Frosinone – Latina, e Giancarlo Massimi, già sindaco di Civitella Alfedena e presidente della Comunità del Parco Nazionale d’Abruzzo, attualmente capogruppo del Partito democratico a Sabaudia.