Come la tradizione vuole, nel giorno della festa dedicata a San Giuseppe, a Itri è il momento dei cosiddetti “fuochi“.
Passato, presente e futuro si incrociano in una serata che ha radici affidate nella cultura popolare e che da anni, ormai, è snodo centrale per attrarre turisti dal comprensorio.
Oggi “I fuochi di San Giuseppe” non rappresentano più solo un rito propiziatorio legato alla potatura degli alberi e intrinseco nella cultura locale, ma sono un mezzo per puntare all’aggregazione, alla degustazione di prodotti tipici, con musica popolare e danza.
Un evento che porta la società itrana in prima linea con i propri stand enogastronomici e per i propri percorsi culturali ed artistici che toccheranno i vari rioni raccontandone la storia, i personaggi, gli usi e i costumi.
IL PROGRAMMA