Giornata intensa, quella di ieri venerdì, per il personale operativo dei Vigili del Fuoco del Comando di Latina.
Alle 13,20 circa si è registrato un intervento per un incendio di vegetazione nel Comune di Lenola (località Passignano) dove la squadra VVF AIB di Fondi (11A) è intervenuta per un vasto rogo in collina che minacciava delle colture. Sul posto si è reso necessario anche l’intervento del D.O.S. VVF. AIB di Fondi, che con due elicotteri regionali ha portato a termine l’intervento boschivo. Durante le operazioni, il personale VVF della 11A prestava soccorso ad un anziano che, probabilmente preoccupato per l’incendio, si era avventurato nel suo uliveto per controllare la situazione. In tale frangente cadeva rovinosamente a terra, ferendosi il capo. Il personale VF, presente in zona, immediatamente in collaborazione anche con i carabinieri forestali e volontari di Protezione Civile, prestava le prime cure all’uomo per poi trasferirlo in zona sicura e consegnarlo ai sanitari del 118.ù
Intorno alle 14 la squadra territoriale VVF di Terracina (3A) interveniva all’ombra del Tempio di Giove, località San Silviano, a seguito segnalazioni giunte al NUE112 riguardo un incendio abitazione. Arrivati sul posto si riscontrava la presenza di un incendio all’interno di una abitazione bifamiliare. Le fiamme avevano già distrutto una stanza e il sovrastante tetto in legno. Subito iniziavano le operazioni di spegnimento valse a contenere le fiamme e non farle propagare negli altri vani. Successivamente, in collaborazione con la Polizia di Stato, si effettuava un accurato controllo dei luoghi, acquisendo anche informazioni dai proprietari, per risalire alle cause che, stando a quanto appreso, potrebbero essere di natura accidentale. Non si registrano persone coinvolte.
Alle 14.10 circa la squadra VVF territoriale di Latina (1A) si recava nel Comune di San Felice Circeo, via del Fringuello, a seguito segnalazioni giunte al NUE112 riguardo un incendio. Sul posto si riscontrava un incendio che stava interessando il piccolo deposito attrezzi a servizio di un’abitazione. Le fiamme coinvolgevano anche un piccolo natante posto in posizione adiacente al magazzino. Subito iniziavano le operazioni di spegnimento per limitare i danni dell’incendio. Al completamento dell’opera di spegnimento si effettuava un accurato controllo della zona acquisendo elementi utili a stabilire le cause, che sembrano essere di natura accidentale. Anche in questo caso, non si registrano coinvolgimenti di persone.
Successivamente nella zona tra Borgo Sabotino, Borgo Santa Maria e Borgo Bainsizza vi sono stati diversi interventi per lo spegnimento di incendi di vegetazione più o meno estesi.