Il mondo della comunicazione digitale è sempre più orientato alla produzione di contenuti in formato video, come dimostrano anche la maggior parte delle ricerche.
I video, infatti, assolvono a un gran numero di funzioni e si caratterizzano per la loro capacità di creare engagement nell’utente. Sono già moltissime le persone che hanno scelto di realizzare filmati per veicolare i loro messaggi o per raggiungere i loro obiettivi di marketing: dalle dirette live alle sessioni di gaming in streaming, passando per le videoconferenze e per le riunioni di lavoro online, è innegabile che la produzione di contenuti video sia in continua ascesa.
Contestualmente, è in aumento anche il numero di utenti che desidera capire come fare una diretta per poi condividere i contenuti in un secondo momento. Grazie a queste possibilità, infatti, è diventato molto più semplice realizzare e, successivamente, pubblicare o diffondere privatamente dei contenuti video che rispondono a diverse esigenze.
Vista l’importanza sempre maggiore di questa modalità di creazione e di fruizione del video, è importante prendere confidenza con questi strumenti e imparare a registrare lo schermo del pc. Ciò risulta fondamentale anche qualora si avesse la necessità di accedere ai contenuti per consultarli in un secondo momento.
Oltre alla possibilità di registrare eventi che si svolgono in diretta, come per esempio lezioni o webinar formativi, per poi guardarli in seguito, questa funzione è divenuta indispensabile anche in ambito lavorativo e per tutti coloro che amano il mondo del gaming. Sempre più utenti, del resto, ricercano online come registrare lo schermo zoom o come registrare lo schermo di videogaming, segno evidente che tale operazione è sempre più indispensabile.
I migliori software per registrare lo schermo del pc
Tra i Migliori Software Gratuiti per Registrare Schermo su Windows/Mac/Linux si distingue Filmora Video Editor, che permette di registrare lo schermo attraverso diverse modalità e risulta essere una scelta molto apprezzata per la sua semplicità d’uso anche dagli utenti meno esperti.
Questo software, inoltre, permette di registrare lo schermo con un solo click e di apportare delle modifiche al video che si è registrato, grazie al comodo editor.
Un’altra funzionalità molto interessante, poi, è la personalizzazione della parte di schermo che si desidera registrare, in modo da ottenere la massima flessibilità per i propri contenuti.