Open day al Liceo “Leonardo da Vinci”: lo studente al centro della formazione

Sabato 14 gennaio 2023 si è svolto il secondo Open day del Liceo “Leonardo da Vinci” di Terracina. Grande è stata l’affluenza del pubblico desideroso di conoscere la ricca offerta formativa proposta alle future matricole che sceglieranno uno dei tre indirizzi liceali.

Ad inaugurare la visita è stata la presentazione ufficiale del nuovo logo, risultato vincitore di un concorso bandito nell’anno scolastico 2019/2020 e rivolto agli studenti dell’Istituto. Alla presenza del Dirigente scolastico, prof. Sergio Arizzi, dell’ex Dirigente scolastico, prof. Mario Fiorillo, e del Presidente dell’Archeoclub d’Italia – Sede di Terracina,


dott. Venceslao Grossi, che ha lavorato alla realizzazione esecutiva, è stato consegnato il meritato riconoscimento al discente Alessandro Cavaiola, ideatore del logo.

Tale logo è costituito da tre elementi essenziali e significativi: il rettangolo aureo, la spirale logaritmica e il profilo del c.d. uomo vitruviano di Leonardo da Vinci.

Il primo elemento, richiamato dal numero aureo posto in evidenza, rappresenta la relazione fra natura e pensiero umano, mentre sul piano formale raffigura la bellezza armonica della “divina proporzione” nell’ interpretazione umanistica  della geometria antica.

Il secondo elemento, inscritto nel rettangolo aureo per successive sottrazioni di quadrati più piccoli e formato da progressive archi di cerchio, oltre alle sue proprietà matematiche e alle qualità formali generate dalla curva a spirale logaritmica, simboleggia il tempo nella sua evoluzione e l’inarrestabile progresso della conoscenza.

Il terzo elemento, che con il suo profilo riprende la figura dell’uomo vitruviano, oltre a richiamare direttamente il nome dell’istituto, mostra l’ideale rinascimentale basato sulla tradizione antica, cioè l’uomo posto al centro dell’universo, inscritto tanto in un cerchio quanto in un quadrato secondo la proporzione aurea.

Dopo la premiazione, le famiglie, accompagnate dai docenti, hanno visitato gli ambienti scolastici: le aule, i laboratori, le strutture sportive e il planetario Hariel, un laboratorio scientifico per le attività didattiche interne e strumento di divulgazione scientifica per gli istituti del territorio.

Ricca, orientata ed innovativa è l’offerta formativa proposta dall’Istituto per il prossimo anno scolastico con la possibilità di scegliere uno tra i seguenti percorsi: Classico con Curvatura Teatrale, Scientifico con Curvatura Informatica e Scientifico con Curvatura Giuridico- economica.

Visitare il Liceo “Leonardo da Vinci” è stata l’occasione, insieme a tante altre iniziative, per un confronto de visu con il Dirigente Scolastico e i docenti per orientare ad una scelta consapevole.

Si ringrazia il Dirigente, le docenti referenti per l’Orientamento in Entrata, prof.ssa Maria Grazia Coccoluto e prof.ssa Maria Formicola, i docenti dello staff e il personale Ata, che hanno accolto e supportato i genitori nella compilazione del modulo di iscrizione. Qualora ci fossero ancora dei dubbi, vi aspettiamo al prossimo Open day del 21 gennaio, nella consapevolezza cartesiana che dubium sapientiae initium.

Buona scelta!