Prova Easy Quizzz e passa il test per ottenere l’Attestato A2

Attestato A2 e Attestato A1/A3: le principali differenze1
Che cos’è l’Attestato A2?2
I vantaggi dell’Attestato A23
Come superare la prova per l’Attestato A24
La soluzione si chiama Easy Quizzz5
Cerca la simulazione d’esame su Easy Quizzz6
Fai il test su Easy Quizzz7

Attestato A2 e Attestato A1/A3: le principali differenze

Hai già conseguito l’esame di prova per il Patentino Online, ovvero l’Attestato A1-A3 per droni, e adesso hai intenzione di salire di livello e prendere anche l’Attestato A2?

Nei prossimi paragrafi vedremo a cosa serve l’Attestato A2, quali sono le principali differenze rispetto al Patentino Online e perché dovresti procurartelo come step successivo all’ottenimento dell’Attestato A1-A3.


Ti consigliamo di continuare la lettura fino alla fine, perché ti riveleremo anche il migliore portale online dove trovare quiz sempre aggiornati e relativi a tanti ambiti disciplinari che ti aiuteranno a prepararti in vista dell’esame per ottenere l’Attestato A2.

Che cos’è l’Attestato A2?

L’Attestato A2, ovvero il Patentino A2 per droni, altrimenti conosciuto come Certificato di Competenza di Pilota Remoto, è un certificato di fondamentale importanza che le persone che desiderano pilotare droni più pesanti in aree urbane devono possedere.

Questo attestato viene rilasciato dall’ENAC (l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile) e consente di far volare droni superiori ai 500 grammi e inferiori ai 2 chili in qualsiasi scenario urbano, ad una distanza di almeno 50 metri dalle persone non informate.

L’Attestato A1-A3 permette invece di volare sopra persone e centri urbani, e non assembramenti, con droni di classe C1 e C2, con un peso compreso tra i 250 e i 900 grammi, marchiati CE.

I vantaggi dell’Attestato A2

In poche parole, l’Attestato A2 per droni è obbligatorio se si vuole eseguire un certo tipo di operazioni che non sono incluse tra quelle consentite soltanto in possesso dell’Attestato A1-A3.

Già questo rappresenta un enorme vantaggio per tutti coloro che vorrebbero svolgere operazioni più complesse con droni di grandi dimensioni e che non rispetterebbero i limiti imposti dall’Attestato A1-A3.

Se il Patentino Online A1-A3 permette di volare con droni di massa non superiore ai 500g e con limiti precisi da non violare, l’Attestato A2 permette invece di volare anche con droni più pesanti di 500g, fino a un massimo di 2kg (4kg dal 2024).

Inoltre, l’acquisizione del Patentino A2 per droni ti permette di pilotare apparecchi volanti dal C0 al C2, ovvero relativi ai seguenti dati:

  • C0: massa massima dal decollo del drone (MTOM) < 250g
  • C1: MTOM < 500g
  • C2: MTOM < 2 kg

Al contrario, in possesso del solo Attestato A1-A3, ti è concesso volare unicamente sopra i centri urbani con droni di classe C1.

L’esame dell’Attestato A2

Ora che hai compreso a cosa potrebbe servirti l’Attestato A2, ti vogliamo spiegare come funziona l’esame da superare per ottenerlo.

Innanzitutto, è bene precisare che per avere l’Attestato A2 devi essere necessariamente in possesso anche di quello A1-A3 e devono essere trascorsi almeno 15 giorni tra l’uno e l’altro.

Il costo per conseguire la prova d’esame è di 31 euro e ogni candidato ha a sua disposizione 3 tentativi.

Se dovesse fallire tutti e tre i tentativi, allora dovrà attendere almeno 15 giorni dall’ultimo esame prima di poter avere altri tentativi a disposizione per tentare l’esame altre volte.

La prova per ottenere l’Attestato A2 è divisa in:

  • prova teorica
  • prova pratica

La prova teorica si svolge in un’ora e prevede 30 domande a risposta multipla. Se si risponde correttamente almeno al 75% delle domande presenti del test, la prova è da considerare superata.

Come superare la prova per l’Attestato A2

Arrivati a questo punto, ci piacerebbe spiegarti cosa potresti fare per avere più possibilità di successo il giorno dell’esame teorico per ottenere l’Attestato A2 che ti abilita a pilotare un certo tipo di droni.

Come già detto in precedenza, la prova teorica comprende 30 domande. Noi vorremmo farti conoscere una piattaforma online, disponibile in più lingue e che potrebbe darti un grosso aiuto per migliorare la tua preparazione.

La soluzione si chiama Easy Quizzz

La soluzione di cui vogliamo parlarti è semplicissima e aperta a tutti.

Si tratta di Easy Quizzz, un portale web estremamente affidabile e accessibile a chiunque, pieno di quiz reali da sfruttare per studiare grazie ai simulatori d’esame che offre.

Se hai in programma la prova da superare per ottenere il patentino A2 per droni, ti suggeriamo di navigare in Internet e accedere alla piattaforma di Easy Quizzz per farti un’idea di come funziona.

Nei prossimi paragrafi ti mostriamo brevemente come utilizzare Easy Quizzz.

Cerca la simulazione d’esame su Easy Quizzz

Prima di tutto, atterra sulla homepage di Easy Quizzz che vedi qui sotto:

Dopodiché, scorri in basso e arriva fin dove ti compare la seguente schermata, con la possibilità di scoprire tutti i quiz disponibili:

Clicca su “scopri tutti i quiz” e accedi alla lista completa dei quiz di Easy Quizzz:

A sinistra, seleziona il quadratino accanto alla voce “patenti”, così da poter visionare solo i 36 quiz relativi a questa categoria:

Scorrendo verso il basso tra i risultati ottenuti, vedrai ben presto il quiz patentino drone A2, sottolineato in rosso nella schermata di seguito:

Fai il test su Easy Quizzz

Adesso potrai semplicemente scegliere di iniziare il test drone A2 cliccando su “Quiz” tra le scelte a lato a destra:

Questo ti consentirà di accedere ad una serie di domande relative all’esame teorico necessario all’ottenimento dell’Attestato A2.

Una volta completato, l’esito della prova ti saprà dire il livello della tua preparazione.

Ci auguriamo di esserti stati d’aiuto. Buona fortuna!