Dove fare sport all’aria aperta a Roma? Ecco alcuni parchi

Fare sport all’aria aperta non è soltanto salutare, ma è anche un’attività che le persone amano svolgere particolarmente quando arriva la bella stagione. I benefici sono tanti e non soltanto per il corpo, ma anche per la mente e lo spirito, in quanto stare all’aria aperta e al contempo fare qualcosa per il proprio benessere fa stare anche meglio psicologicamente.

Nelle grandi città è però facile impigrirsi, presi dalle troppe cose da fare, dal lavoro, il traffico e lo stress e si tende a non voler fare esercizio fisico poiché risulterebbe troppo stancante, troppo complicato trovare il luogo e il momento giusto per farlo e alle volte risulta anche troppo dispendioso.


In realtà per tenersi in forma basta davvero poco e in particolare a Roma basta raggiungere alcuni parchi che non soltanto offrono un piacevole verde in cui allenarsi, ma anche molte attrezzature che li trasformano quasi in palestre a cielo aperto.

Gli sport che si possono fare in un parco sono tanti: dal più estremo parkour, alla canoa laddove possibile, passando per il più semplice e classico jogging, per il pattinaggio e soprattutto per il ciclismo. Quest’ultimo è lo sport all’aria aperta che forse richiede maggiore preparazione a livello di abbigliamento e attrezzatura, ma ciò non deve scoraggiare. Basta rivolgersi all’outlet per ciclismo di Northwave, marchio affidabile e storico in questo campo, e il gioco è fatto.

Per coloro che invece vogliono mantenersi in forma, che amano la bicicletta ma non vogliono sforzarsi troppo, l’opzione è passeggiare per questi bei parchi con la propria bicicletta elettrica, strumento che sta spopolando soprattutto in questi primi anni post pandemia.

Quali sono dunque questi parchi a Roma in cui potersi allenare liberamente e a proprio piacimento? Vediamone alcuni dei più importanti.

Eur Park
Aperto dal lunedì alla domenica dalle ore 10.00 alle 18.30, l’Eur Park fa quasi dimenticare di trovarsi a Roma. Sembra piuttosto di essere finiti in un film di avventura, dove bisogna arrampicarsi sugli alberi, scalare, fare arrampicate e immergersi nella natura e nella pineta secolare che lo caratterizzano. Ci sono inoltre dei percorsi dedicati ai più piccoli, i quali vanno educati il prima possibile alla pratica dello sport all’aria aperta.

Energy Park
Tale parco è il risultato del riciclo creativo di un’area urbana che è stata messa al servizio dei cittadini e dell’ambiente. È infatti realizzato con l’utilizzo di materiali di recupero ed è ubicato a pochi metri da Piazzale Clodio. Al suo interno possono essere svolte diverse attività sportive, come ad esempio il parkour, la boxe e anche l’arrampicata grazie alla presenza della parete apposita. C’è inoltre un’area dedicata alla giocoleria.

Villa Ada
Questo è un antico e affascinante parco di Roma che un tempo è stato proprietà dei Savoia ma che oggi offre la possibilità di sgranchirsi le gambe a tutti mentre si sta a contatto con la natura. Al suo interno si possono svolgere tutte le attività sportive all’aria aperta che si desiderano ed è possibile addirittura andare a cavallo.

Villa Doria Pamphili
Questa può essere considerata come una vera e propria oasi di benessere immersa nel verde, con ben 180 ettari di estensione messi a disposizione di tutti ogni giorno dalle 7 alle 20.30. Questa villa è l’ideale per fare jogging ma non solo, infatti mette a disposizione dei cittadini anche un campo da polo, uno da calcio e anche una pista da pattinaggio. C’è addirittura la possibilità di usufruire di bagni pubblici, deposito borse e docce.

Tali parchi rappresentano una risorsa unica per una grande città come Roma e sottolineano l’importanza di mettere a disposizione dei cittadini aree verdi all’interno della zona urbana, così che tutti possano usufruirne e goderne al meglio.