Si terrà sabato 23 luglio a partire dalle 21 nella cornice naturale dell’Ostello Ossigeno a Itri, nel cuore dei Monti Aurunci, lungo la Strada Regionale 82 la presentazione del libro “IO E I #GREENHEROES. PERCHÉ HO DECISO DI PENSARE VERDE”edito nel 2022 da Piemme che porta la firma di Alessandro Gassman ma che è stato scritto a quattro mani con Roberto Bragalone.
Proprio Bragalone, verrà a parlare dell’economia circolare e di chi sono i “green hereos”, le storie di chi ha deciso di investire sull’economia verde.
Una storia iniziata ormai diversi anni fa, attraverso un progetto che ha visto raccontare settimana dopo settimana, le peculiarità di queste aziende sparse in tutta Italia, prima sul quotidiano “La Stampa” e adesso su “Il venerdì” di Repubblica.
L’Ostello Ossigeno è nato lo scorso gennaio riportando a vivere dopo un accurato restauro la storica Villa Iaccarini, residenza nobiliare di inizio Novecento che si trova a metà strada tra Itri e Campodimele, immersa nel verde a due passi dal Santuario della Madonna della Civita, rilanciatacon un progetto di reinserimento nel circuito turistico laziale grazie alla gestione di un’associazione giovanile denominata Naturae APS.
La presentazione del libro che vede la presenza di Roberto Bragalone, scrittore e autori di vari libri, e vedrà la moderazione del giornalista Simone Nardone, oltre che la possibilità per gli intervenuti di assaporare alcune delle pietanze tipiche della zona.