I cinque criteri da prendere in considerazione prima di scegliere dei vestiti per neonati

Quando si hanno dei bambini o nel caso in cui si volessero fare dei regali a nipotini o figli di amici, si passa sempre diverso tempo nei negozi di vestiti a guardarne il più possibile, analizzandone la grandezza, il materiale, il colore e rimanendo sempre con un minimo dubbio se quello che si sta per scegliere vada bene oppure no. È per questo motivo che bisognerebbe tenere a mente i seguenti cinque criteri prima di sceglierli.

1. Comodità e praticità

La prima caratteristica da tenere in conto è la comodità degli abitini. Un bambino deve sentirsi libero di muoversi senza restrizioni, gli abiti devono essere quindi abbastanza morbidi, gli elastici o i bottoni non devono stringere troppo e nemmeno il colletto o le estremità delle maniche delle maglie.


Oltre ad essere comodi per i piccoli, devono esserlo anche per chi poi dovrà cambiarli. Quando si inizia a dover cambiare pannolini più volte al giorno o direttamente i vestiti perché si sporcano spesso tra una pappa e l’altra, ciò che più ci si ritroverà a ricercare sarà la praticità. Quindi, meglio optare per abiti o tutine facilmente sbottonabili, specialmente ad altezza pannolino, facili e veloci da togliere e rimettere, in modo da poterlo fare tranquillamente anche fuori casa.

2. Meglio una taglia in più

Specialmente quando si è già al secondo figlio si comprende quanto i neonati crescano velocemente e, di conseguenza, quanto i vestiti vadano cambiati spesso e quelli piccoli diventino così inutilizzabili. Per questo, quando si sceglie quale abbigliamento da neonati acquistare, è utile sceglierli di una taglia in più in modo da poterli sfruttare il più possibile.

Un altro consiglio che si può seguire è quello di riutilizzare, appunto, i vestiti del primo figlio ad esempio per il secondo. Si tratta di capi utilizzati per un breve periodo che, quindi, molto probabilmente saranno ancora in buone condizioni e quindi perfetti per dargli una nuova vita.

3. Prediligere gli strati

Tutti noi ricorderemo le volte in cui, da bambini, siamo stati vestiti a cipolla per coprirci dal gelo invernale. Quando si veste un neonato, nonostante fuori possa esserci molto freddo, è meglio partire da uno strato più leggero come un body, anche a maniche corte, e poi aggiungere altri pezzi sopra per tenerlo al caldo, piuttosto che fargli indossare un’unica tuta molto pesante. Questo anche per la comodità dei genitori che potranno togliere qualche strano per non fargli sentire troppo caldo quando si passa da spazi esterni a spazi interni, sicuramente meno freddi.

4. Fare attenzione ai tessuti che si scelgono

La pelle dei più piccoli è molto più sensibile e delicata della nostra e, per questo, necessita di più cure ed attenzioni. Anche nella scelta del vestiario bisogna tenere in conto questo fattore e cercare di optare per tessuti il più possibile morbidi, comodi e naturali.

Per evitare pruriti o arrossamenti nel piccolo è importante leggere le etichette degli abiti e preferire materiali come cotone, lino, ciniglia o altri tipi di tessuti naturali, considerando anche il fatto che debbano essere facilmente lavabili.

5. Segui il tuo gusto

Per quanto sia di fondamentale importanza fare attenzione a tutti gli aspetti pratici e volti a rispettare il benessere del bambino, è giusto anche concedersi qualche sfizio e seguire il proprio gusto per scegliere gli abitini che più ci piacciono.

Chi non ha sognato e fantasticato su come sarebbe poter vestire il proprio neonato con tutine tenere e carine? Può trattarsi di abitini colorati, a tema (ad esempio natalizi, per Halloween o Carnevale), con le sembianze di qualche animaletto carino (cappellini con le orecchiette pelose o pom pom come codina nelle tute) o che ricordino gli abiti degli adulti (come giacchette e cravattine), in ogni caso sarà bellissimo per i genitori vederlo vestito così e si trasformeranno in dolcissimi ricordi.

La scelta dei vestiti per neonati è quindi un bellissimo momento per ogni genitore, che potrà prendersi cura del suo bambino facendo attenzione a qualche piccolo particolare. Seguendo questi accorgimenti non ci si troverà più spaesati davanti alla vastissima scelta di capi che si trovano nei negozi per neonati.