Le bellezze di Formia diventano itinerari turistici grazie agli studenti del Cicerone

Terzo anno di impegno sul progetto “Formiae.it – scopri le bellezze di Formia“, per gli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore Liceo “Cicerone-Pollione” di Formia diretto dal dirigente scolastico Teresa Assaiante.

Anche quest’anno i giovani del Cicerone, che già negli anni passati hanno contribuito all’implementazione del portale web www.formiae.it, hanno portato a termine il continuo lavoro di traduzione che permette di rendere fruibile i contenuti del sito in inglese, tedesco, spagnolo e francese.


Coadiuvati dai docenti di lingue – la professoressa Lea Bianchi (lingua tedesca), Béatriz Ambertin (lingua spagnola), Clorinda Fusco (lingua francese), Monia Purificato (lingua inglese) – e guidati da esperti nel settore dell’Associazione culturale WebProgens attraverso un percorso di formazione nel campo dell’editoria multimediale orientata al web, hanno inoltre elaborato itinerari turistici multilingua di diversa durata che comprendono le principali attrattive storico-artistiche della città di Formia.

Il progetto www.formiae.it è stato nei difficili anni della pandemia tra quelli che hanno permesso da un lato un fluido apprendimento a distanza e dall’altro la possibilità di lavorare in autonomia, consentendo agli studenti di acquisire competenze redazionali nell’ambito digitale e social.

Il portale web, ideato e curato a titolo gratuito dall’associazione culturale WebProgens con la collaborazione del dottor Raffaele Capolino e di Fausto Forcina, inserito nel piano dei percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO) grazie alla convenzione stipulata tra il Comune e l’Istituto di Istruzione Superiore Liceo “Cicerone-Pollione”, ha permesso di sensibilizzare gli studenti sul patrimonio storico-artistico presente sul territorio, fornendo loro delle competenze professionali spendibili nel mondo del lavoro.

Il sito web continua ad indirizzare visitatori verso le attrattive culturali del territorio formiano: dalla sua pubblicazione www.formiae.it  continua a raccogliere utenti dal web, arrivati a oltre 50.000, con una media di 500 utenti settimanali mensili provenienti da tutta Italia e da diverse nazioni del mondo.