Hanno le idee chiare Joseph Carboni e Lucia Pica, due giovani candidati alla carica di consigliere comunale per Città Nuova a sostegno della candidatura di Alberto Mosca. Nei giorni scorsi si sono presentati alla città.
Il commento di Joseph Carboni a margine dell’incontro: “Abbiamo creato un programma di cui tutti siamo veramente fieri, programma che alla base di tutto ha tre caratteristiche fondamentali: concretezza, fattibilità e realizzabilità. ci tengo a precisare che quando parlo di Sabaudia non mi riferisco solo al centro città. Sono cresciuto a Molella, una frazione che nonostante la mia giovane età ho visto troppo spesso abbandonata dalle amministrazioni precedenti. È ora di agire, basta con le promesse fatte in campagna elettorale”.
La variante speciale di Molella: “Un altro problema che ormai ci portiamo avanti da troppo tempo è sicuramente la variante speciale Molella Mezzomonte Palazzo approvata dal consiglio comunale nel lontano 1999 e poi diventata parte integrante del piano del parco e tutt’ora ferma alla Presidenza del Consiglio della Regione Lazio, il nostro impegno è quello di andare in Regione in sinergia con il comune di San Felice Circeo e il Parco Nazionale del CIrceo per far approvare il piano al più presto possibile. Questo permetterebbe agli abitanti delle nostre frazioni di poter riscattare i terreni sotto le nostre abitazioni e poter accedere ai finanziamenti per migliorare l’efficienza energetica”.
Il commento di Lucia Pica a margine dell’incontro: “Abbiamo bisogno di rilanciare il settore agricolo, che rappresenta il 65% del Prodotto Interno Lordo della nostra città. Tante le aziende e le cooperative, come tutti gli operatori di settore, che aspettano da tempo risposte dall’amministrazione. L’agricoltura deve essere un vanto per tutto il nostro territorio, i prodotti delle nostre terre sono eccellenze a livello nazionale ed internazionale per questo il settore ha bisogno di maggiore visibilità per far sì che vengano ripagati i sacrifici di tutte le persone che lavorano ogni giorno per portarli sulle nostre tavole.”
Guardare a borghi e frazioni: “Come avevo accennato poc’anzi e come già detto in precedenza da Joseph quando parliamo di Sabaudia non dobbiamo dimenticarci delle nostre frazioni e dei nostri borghi. Abbiamo all’interno della Baia d’Argento l’Istituto fisioterapico di riabilitazione “Franceschini” dove è evidente ormai da tempo il bisogno di effettuare la manutenzione del manto stradale che oggi rende difficoltoso il raggiungimento della struttura da parte dei pazienti, del personale e dei visitatori che ogni giorno devono raggiungere l’ospedale. Non solo la via di accesso ma un altro problema che affligge la zona è quello relativo all’acqua potabile. Oltre all’ospedale sono numerose le abitazioni che non sono state allacciate alla rete pubblica tra Mezzomonte, Palazzo e la Baia d’Argento. Ci impegneremo per garantire questo servizio, fondamentale a nostro avviso, a tutti i cittadini.
Situazione analoga a quella di Molella la troviamo anche a Mezzomonte dove c’è urgenza di interventi di manutenzione per riqualificare in primis la piazza, luogo in cui si svolgono soprattutto in estate alcuni eventi che vanno sicuramente riproposti insieme ad altre idee, e poi anche le strade e i marciapiedi verranno sistemati per ridare decoro a tutta la zona”.
Insomma giovani con le idee chiare che hanno come primo obiettivo quello di ripartire da borghi e frazioni.