4 modi per mettere a reddito la propria casa in attesa della vendita

La voglia di cambiare contesto o di avere più spazio a disposizione, o magari la necessità di far fronte a delle difficoltà a livello economico. La scelta di vendere la propria casa può essere motivata in vario modo, ma in ogni caso l’obiettivo primario resta uno solo: far fruttare al massimo il proprio capitale. Per questo motivo la valutazione dell’immobile per la vendita rappresenta un passo importante perché permette di attirare l’attenzione dei potenziali acquirenti, senza andare a intaccare le potenzialità che la casa ha all’interno del mercato immobiliare di riferimento. Rivolgersi ad un’agenzia operante nel settore da anni come Rockagent, permette di avere al proprio fianco il supporto di professionisti che conoscono i trend del mercato e che si sanno muovere con autorevolezza in tutte le fasi della compravendita. Spesso per arrivare alla conclusione di un affare, nonostante la casa sia appetibile e abbia un prezzo concorrenziale, i tempi si allungano, ed è per questo che per continuare a sfruttare il patrimonio di cui si dispone, è possibile mettere a reddito l’immobile. Vediamo alcuni esempi pratici per farlo.

Opzione affitto
Se si ha la fortuna di vivere in una città attraente a livello turistico, sarà possibile renderla disponibile per brevi periodi ai turisti che cercano una soluzione logistica diversa dal classico hotel. Si tratta di un’opzione facilmente attuabile che – soprattutto in alta stagione – permette di guadagnare parecchi soldi. Per chi invece vive in zone non particolarmente allettanti per i visitatori, resta aperta la strada dell’affitto classico di tutto l’immobile o di parte dello stesso, magari a trasfertisti o studenti fuori sede. L’aspetto negativo di questa opportunità è legato alla scarsa flessibilità e all’impegno al contratto di locazione che fa nascere a favore dell’inquilino il diritto di prelazione sulla vendita. Inoltre, con gli affitti classici i margini di guadagno sono decisamente inferiori, ma spalmati in tutti i mesi dell’anno, anziché essere concentrati in quei periodi di massima affluenza.


Opzione B&B

Una strada simile a quella degli affitti turistici è quella della creazione di un Bed and Breakfast o di un affittacamere. In questo caso il requisito principale è quello della presenza di più stanze da affittare singolarmente, accompagnata da spazi in comune che possono essere sfruttati dagli ospiti per consumare la propria colazione. Per far funzionare questo tipo di progetto il più delle volte occorrerà spendere qualche soldo per la divisione di ambienti e per attrezzare le aree comuni. Si tratta di un ottimo modo per sfruttare il proprio immobile, ma che richiederà un impegno maggiore da parte del proprietario anche a livello gestionale.

Opzione garage

Nel caso in cui non si voglia avere a che fare con la gestione di arrivi e partenze di ospiti e non ci si voglia vincolare in contratti più o meno lunghi, è possibile cedere parte dello spazio accessorio dell’immobile per adibirlo a garage per allocare normali mezzi di locomozione o barche per proteggerli dai rigori invernali. Il requisito essenziale in questi casi è quello di avere delle porzioni di giardino o degli ambienti non abitativi al coperto capaci di accogliere beni come quelli passati precedentemente in rassegna.

Opzione eventi

Se l’immobile dispone di spazi esterni particolarmente grandi, l’idea di attrezzare gli stessi per l’organizzazione di eventi di vario genere, non è del tutto campata per aria. Gli esempi più rilevanti in questo caso arrivano da chi possiede strutture agricole o fattorie, con la possibilità di proporre esperienze all’aria aperta legate alla vita contadina, con la riconversione di parte degli spazi ad agriturismo. I proprietari di ville inserite in contesti di particolare pregio a livello artistico o ambientalistico, potranno invece ospitare serate di gala, concerti o ricevimenti nuziali. L’unico vero limite in questo caso è rappresentato dalle autorizzazioni da parte delle autorità competenti a livello territoriale.