Specialmente negli ambienti lavorativi la comunicazione assume un ruolo fondamentale. Proprio per questo motivo è importante poter contare su alcuni strumenti essenziali per favorire le comunicazioni a 360 gradi. Ecco perché per esempio chi ha un’azienda, un’attività commerciale o un professionista che ha uno studio non potrebbero fare a meno di disporre di un centralino telefonico di qualità. Infatti il centralino si rivela fondamentale per permettere una comunicazione facile e veloce. Naturalmente stiamo parlando di vari tipi di comunicazione, perché ci riferiamo sia a quella all’interno dell’organizzazione che a quella con gli utenti esterni. Se poi si può disporre di un servizio di qualità anche per quanto riguarda l’assistenza, è possibile avere a disposizione tantissimi vantaggi.
Come scegliere il miglior centralino
L’assistenza centralino telefonico è un elemento su cui vogliamo soffermarci in maniera particolare. Infatti possono verificarsi delle problematiche con cui ci si ritrova improvvisamente a che fare. In questo caso è sempre bene essere pronti ad affrontare tutte le varie criticità, rivolgendosi a quelle aziende che con grande competenza possono dare una mano nel risolvere eventuali questioni anche di malfunzionamento.
Ma partiamo dall’inizio, perché la scelta di un centralino di qualità, seppure sia fondamentale la manutenzione, deve tenere conto di alcuni dati davvero importanti. Nello specifico nella scelta di un centralino si devono tenere in considerazione alcuni dati tecnici, fra i quali per esempio possiamo ricordare le linee di cui il centralino dispone.
Inoltre, dobbiamo preventivare in maniera precisa quali sono le esigenze che il centralino deve assolvere all’interno della struttura in cui viene inserito. In questo modo possiamo scegliere meglio i servizi e le funzioni di cui abbiamo bisogno. L’assistenza poi è importante nel corso del tempo per creare un sistema integrato di comunicazione, in modo per esempio da aggiungere funzioni di messaggistica, segreteria, applicazioni per le videoconferenze. Ma è meglio un centralino ISDN, analogico o VoIP? Affrontiamo anche questo argomento.
È meglio un centralino ISDN, analogico o VoIP?
Partiamo subito dal descrivere le differenze che ci sono tra i centralini ISDN, analogici e VoIP. Le prime due categorie comprendono i centralini di tipo tradizionale. Anche per questi dispositivi l’assistenza è fondamentale, rivolgendosi ad aziende di qualità, come Elsitel, che mette a disposizione soluzioni e servizi per proteggere le aziende da diversi rischi.
Infatti l’azienda di cui stiamo parlando si occupa di soluzioni avanzate per la sicurezza IT, si intende di ciò che riguarda il rilevamento di minacce malware o derivanti da cyber attacchi ed effettua un continuo monitoraggio sui sistemi di protezione.
I centralini VoIP, invece, sono molto affidabili e, oltre a questa caratteristica, si dimostrano piuttosto flessibili, in quanto possono essere aggiornati con l’integrazione di diverse funzioni e di altri sistemi che facilitano la comunicazione.
Infatti per esempio l’assistenza di qualità sa anche sfruttare i sistemi VoIP per integrarli con gestionali, CRM e altri software utili, che contribuiscono a rendere le aziende particolarmente avvezze alla digitalizzazione.
Non dimentichiamo a questo proposito che i centralini possono essere davvero fondamentali, perché permettono di usufruire di funzioni che si configurano come delle opportunità da non sottovalutare.
Basti pensare, per esempio, in questo senso alle linee dedicate, alle utenze customizzabili, ai client remoti, al registro delle chiamate e alla messaggistica. Inoltre è molto importante poter contare su sistemi che si avvalgono delle più moderne tecniche di crittografia, per garantire una comunicazione sicura a seconda delle esigenze. In generale l’installazione di un centralino presso il proprio luogo di lavoro è una scelta di non poco conto, perché può portare a numerose utilità, abbassando in modo significativo i costi di gestione e migliorando le comunicazioni anche interne, facilmente sfruttabili per incrementare la produttività.