Controlli medici casalinghi: cosa occorre?

Avere sotto controllo la propria salute è molto importante e intervenire tempestivamente in caso di disturbi può a volte addirittura salvare la vita. Anche se non si soffre di patologie importanti, comunque, avere a casa dei dispositivi elettromedicali è sempre una buona idea per controllare i parametri vitali. L’emergenza sanitaria da Covid-19 ha reso questa necessità ancora più evidente: ecco qualche consiglio su quali sono i dispositivi da acquistare.

Misuratore di pressione, pratico e facile da usare

L’ipertensione, purtroppo, è una patologia molto diffusa, tanto che in Italia sono oltre 15 milioni le persone che hanno questa problematica che anno causa circa 240.000 decessi. Avere a casa un misuratore di pressione è utile per controllare i parametri della pressione: a volte, infatti, questi valori possono essere anche eccessivamente bassi e provocare sintomi come spossatezza e capogiri. Si tratta di dispositivi compatti, portatili e facili da usare anche per chi non ha esperienza: sul sito MisuratoreDiPressione.org, ad esempio, si può avere un’idea dei modelli disponibili.


 

A volte è proprio il medico curante a consigliare di acquistare un misuratore di pressione per avere sempre sotto controllo la minima e la massima.

Macchina per l’aerosol, utile in diverse situazioni

L’aerosol è uno strumento che permette di inalare il vapore, utile per decongestionare le vie respiratorie, sia nei bambini che negli adulti. Permette di alleviare sintomi e di curare anche molte affezioni delle vie respiratorie. Questo semplice macchinario può essere utilizzato sia con acqua, sale o bicarbonato, se si desidera un rimedio naturale, ma anche con appositi farmaci, come cortisone e antibiotici. Sia per il raffreddore che per problematiche più serie, come broncopatie acute o croniche, sinusiti nasali e paranasali o faringiti e laringiti avere una macchina per l’aerosol a casa è sempre utile.

Saturimetro, un dispositivo reso “famoso” dal Covid

Il saturimetro è un piccolo dispositivo che permette di capire se il cuore e i polmoni funzionano correttamente. Infatti, questo piccolo strumento a clip che si posiziona sulle dita della mano, misura la quantità e la velocità con cui l’ossigeno viene assorbito dai polmoni e immagazzinato nei globuli rossi (saturazione). La misurazione avviene attraverso una luce che attraversa il dito e impiega solo pochi secondi per dare un risultato. Il saturimetro si è diffuso nelle case perché, nel picco della pandemia da Covid-19, ha consentito di diagnosticare in modo rapido eventuali problemi respiratori che richiedono intervento medico o il ricovero.

Termometro, un must have in ogni casa

Il termometro è sicuramente uno strumento che deve essere presente in ogni casa. Sia che si tratti dei modelli classici, sia di quelli digitali che gli ultimi con tecnologia a infrarossi, il termometro permette di misurare la temperatura corporea. La febbre, infatti, può essere la spia di diverse patologie, da quelle più semplici, come l’influenza o il raffreddore, a quelle più gravi.

 

Oggi, sul mercato sono presenti tantissime tipologie di termometri e tra questi ci sono alcuni modelli realizzati proprio per i bambini come ciucciotti o cerotti da apporre sulla pelle.