#VIDEO: Arresti a Terracina, l’operazione tocca anche il Comune

Terremoto politico-giudiziario, a Terracina. Nella prima mattinata di venerdì è scattata un’operazione congiunta dei carabinieri della Compagnia e della Capitaneria di porto, che hanno eseguito due arresti disposti nell’ambito di un’inchiesta aperta dal procuratore aggiunto Carlo Lasperanza e dal sostituto Antonio Sgarrella sulla gestione di parte del demanio marittimo, affari all’ombra degli uffici comunali e appalti.

A finire ai domiciliari, su ordine del gip Giuseppe Cario, il vicesindaco (nonché assessore all’Urbanistica) Pierpaolo Marcuzzi ed Emiliano Suffer, esponente dell’omonima famiglia rom, che per lungo tempo a due passi dal mare ha gestito un luna park.


Dopo due anni di indagini portate avanti dalle guardie costiere e dai carabinieri, il primo è finito accusato di falso ideologico, tentata truffa aggravata e turbativa d’asta e il secondo di tentata estorsione aggravata e istigazione alla corruzione.

Gli accertamenti hanno riguardato anche alcuni episodi che si sono verificati durante la campagna elettorale del 2020 e minacce alla polizia giudiziaria. Venti in totale gli indagati nell’inchiesta, ma le indagini non sono concluse.

LA NOTA CONGIUNTA DI CARABINIERI E GUARDIA COSTIERA:L’indagine ha avuto origine da un approfondimento investigativo pertinente l’affidamento in gestione di una vasta area del porto di Terracina, che, da oltre un ventennio, veniva utilizzata nel periodo estivo, in via esclusiva, per l’installazione del famoso “luna park Suffer” su un’area di oltre 4mila mq già sottoposta a sequestro preventivo net mese di luglio 2020.

L’ordinanza da ultimo eseguita riguarda i reati di tentata di estorsione e di istigazione alla corruzione commessi rispettivamente ai danni di un dirigente comunale e del Comandante della Guardia Costiera di Terracina.

Oggetto di attenzione investigativa è stata anche la gestione dello stadio “Vittoria” del borgo Hermada Calcio, affidato in convenzione dal 2015 dal Comune di Terracina alla società sportiva Hermada, presieduta proprio dal Vice Sindaco cui sono contestati i reati di falso ideologico in atto pubblico, tentata truffa aggravata e turbativa d’asta commessi al fine di ottenere finanziamenti pubblici stanziati per gli eventi calamitosi che nell’ottobre dell’anno 2018 colpirono il territorio di Terracina e per importi sproporzionati rispetto ai danni riportati dalla tribuna dello stadio.

IL VIDEO