Il Comune di Bassiano si conferma ‘campione’ di servizio civile universale con ulteriori 48 posti disponibili, confermando il numero assegnato nel 2021.
I progetti disponibili sono indirizzati su tre principali aree: Beni culturali (16 posti); Riqualificazione urbana e ambientale del territorio (20 posti); Sociale e disagio adulto (12 posti).
Possono partecipare alle selezioni i giovani che, alla data della presentazione della domanda, abbiano compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni), gli aspiranti operatori volontari devono presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda On Line (DOL) raggiungibile tramite Pc, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it .
I cittadini italiani residenti in Italia o all’estero e i cittadini di Paesi extra Unione Europea regolarmente soggiornanti in Italia possono accedervi esclusivamente con Spid, il Sistema Pubblico di Identità Digitale https://agid.gov.it/it/piattaforme/spid sono disponibili tutte le informazioni su cosa è lo Spid, quali servizi offre e come si richiede.
“Il Comune come ogni anno è in prima linea per offrire un’opportunità ai giovani di vivere un’esperienza formativa all’interno dell’ente, per una crescita personale oltre che professionale”, sottolinea il sindaco Domenico Guidi. Seguito dal vicesindaco Giovanna Coluzzi e dall’assessore Lorenzo Bernabei: “Bassiano è sempre stata un faro su queste progettualità, e ringraziamo i volontari che vorranno partecipare col loro impegno a far crescere il paese”.