Sciopero organizzato da Gilda, Flc Cgil, Uil e Snals: la scuola si ferma il 10 dicembre
Troppe promesse disattese, la coordinatrice provinciale della Gilda Patrizia Giovannini: "Risorse assenti per organici, strutture edilizie, contratti e precari"
“Il mondo della scuola è pronto a protestare il prossimo 10 dicembre in occasione dello sciopero generale proclamato da Gilda Unams, Flc Cgil, Uil e Snals, il primo del comparto in epoca Draghi. “Troppe le promesse disattese e totale assenza di risorse per la scuole e il personale scolastico, la misura è colma” dichiara la coordinatrice provinciale della Gilda di Latina, Patrizia Giovannini.
La scuola è in stato di agitazione da oltre due settimane per il mancato rinnovo contrattuale, per i mancati finanziamenti necessari a potenziare l’organico e a superare il problema delle classi pollaio, per la mancata attuazione delle misure di sicurezza anti-contagio e di contrasto alla diffusione della pandemia.
La coordinatrice della Gilda Insegnanti di Latina, Patrizia Giovannini
“La situazione attuale e le proteste degli studenti di questi ultimi giorni – afferma la segretaria Giovannini – confermano quanto denunciamo da mesi: era necessario e urgente investire risorse per la scuola cominciando dagli organici, dalle strutture edilizie, dal miglioramento della vivibilità nelle aule e negli ambienti scolastici, dallo sdoppiamento delle classi e dal riconoscimento contrattuale per tutto il personale docente. Insisto su quest’ultimo punto – sottolinea la sindacalista – perché si sarebbe dovuto considerare maggiormente l’impegno promosso in aula con una didattica sperimentale che, purtroppo, continua ad essere carente a causa di una rete infrastrutturale che non è stata adeguata né potenziata. Non dimentichiamo che Dad, Ddi e quarantene sono tornate ad essere cronaca quotidiana”.
La questione salariale è un tema sempre più caldo e urgente: “Gli stipendi degli insegnanti – ricorda Giovannini – sono fermi al palo, molto distanti rispetto a quelli dei colleghi degli altri paesi europei e ben al sotto della retribuzione media di tutti i dipendenti della pubblica amministrazione. I fondi per la scuola stanziati dal Pnrr e dall’ultima Legge di Bilancio sono meno del 6%, il governo e il ministero intervengono quotidianamente imponendo incarichi aggiuntivi di lavoro a tutto il personale scolastico senza nessuna previsione di investimenti né riconoscimento sociale. Per non parlare dei precari della scuola, da sempre mal retribuiti e verso cui manca ancora un serio piano di stabilizzazione e reclutamento. Ormai, nella scuola, la didattica e la continuità educativa sembrano non avere più alcun peso; non stupiamoci se ciò ha ripercussioni sulla dispersione e il mancato successo scolastico”.
Tutte le motivazioni che sono alla base della mobilitazione nazionale verranno illustrate nell’assemblea sindacale del personale scolastico convocata per domani, martedì 7 dicembre.
Il nostro sito fa uso di cookies al fine di fornire una migliore esperienza di navigazione all’utente. Potrebbero essere presenti, inoltre, cookies di terze parti. Continuando a navigare nel sito, accetti l’utilizzo dei cookie.AccettoRifiutoInformativa Estesa
Cookie Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.