Il mercato degli scaldabagni, negli ultimi anni si è caratterizzato per una costante ricerca di prodotti sempre più tecnologicamente all’avanguardia e rispettosi dell’ambiente.
L’aumento di richieste di installazione di boiler ecosostenibili è stato trainato anche dalla possibilità di accedere alle detrazioni fiscali messe in campo dal governo, con l’obbiettivo di sostenere l’efficientamento energetico dei fabbricati italiani: se la sostituzione di uno scaldabagno a gas per uso monofamiliare rientra in un progetto più ampio di lavori di riqualificazione dell’edificio è infatti possibile usufruire del bonus fiscale al 50%. La necessità di agire per limitare i danni provocati dal cambiamento climatico, quindi, oggigiorno va di pari passo con l’interesse al risparmio.
Pienamente consapevole delle nuove esigenze dei consumatori si è dimostrata ancora una volta Vaillant, realtà leader nella produzione di soluzioni per il riscaldamento, che ha ideato una serie di proposte di classe energetica elevata, tutte caratterizzate da un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Dallo scaldabagno ad accumulo a quello istantaneo
Lo scaldabagno, noto anche come boiler, è un apparecchio in grado di riscaldare l’acqua destinata ad uso domestico in maniera del tutto autonoma e rappresenta l’unica soluzione per tutti coloro che non dispongono di un impianto dedicato all’acqua calda centralizzato.
In commercio esistono numerose tipologie di boiler ma la differenza più grande che contraddistingue due categorie di prodotto ben precise è quella legata al tipo di alimentazione.
Gli scaldabagni ad accumulo, infatti, sono alimentati o attraverso la pompa di calore o grazie all’energia elettrica, mentre quelli cosiddetti “istantanei” utilizzano il gas. Nel primo caso, l’acqua viene immagazzinata all’interno di un serbatoio e qui viene riscaldata grazie a una resistenza. In seguito, essa viene rilasciata nel momento in cui se ne richiede l’erogazione. I boiler istantanei, invece, si attivano automaticamente nel momento in cui si apre il rubinetto dell’acqua calda, infatti la produzione della stessa è pressoché immediata.
La linea di Vaillant dedicata agli scaldabagni
Gli apparecchi del marchio Vaillant si distinguono per il design elegante e moderno, unito a soluzioni tecnologicamente all’avanguardia. Il brand propone tutte soluzioni dedicate a chi ha la necessità di installare uno scaldabagno di qualità nella propria abitazione.
Optando per un boiler Vaillant si ha il vantaggio di dotarsi di un prodotto sicuro e affidabile, anche grazie ai numerosi collaudi eseguiti dall’azienda. Per quanto riguarda la tipologia i boiler istantanei, il brand propone dei modelli alimentati a gas gpl o a metano: i benefici di questo tipo di scelta derivano dal fatto che l’utente sarà in grado di avere sempre dell’acqua calda pronta in ogni momento per essere utilizzata.
L’offerta di Vaillant si articola su tre linee: la serie Atmomag, di cui fanno parte i modelli atmosferici, la Turbomag, con prodotti a tiraggio forzato, e la Outsidemag, perfetta per essere posizionata all’esterno dell’abitazione.
Tutte e tre le linee comprendono apparecchi di classe A e rispettano le più recenti direttive emanate dall’Unione Europea per quanto riguarda l’efficienza energetica: esse, infatti, non superano un livello di emissioni di NOx pari a 56 mg/kWh.
Per quanto riguarda i boiler della linea Outsidemag, essi vengono venduti dotati di un comando a distanza, in modo da poter essere azionati comodamente dall’interno dell’abitazione, inoltre se si sceglie di integrarli con un kit solare accessorio, è possibile preriscaldare l’acqua sfruttando l’energia pulita del sole, riducendo così i consumi di gas.