Nella giornata di martedì la polstrada sanzionato un automobilista che sfrecciava sulla SS148 Pontina alla velocità di 159 chilometri all’ora. Oltre al ritiro della patente di guida, l’uomo dovrà pagare una contravvenzione pari ad 847 euro e gli verranno detratti 10 punti-patente. Il veicolo, inoltre, è risultato privo della prescritta revisione.
Continuano intanto i servizi di controllo dei limiti di velocità posti in essere su tutto il territorio provinciale dagli agenti appartenenti alla polizia stradale di Latina e dai colleghi dei distaccamenti di Aprilia, Terracina e Formia.
L’eccesso di velocità continua a rappresentare, infatti, una delle principali cause (o, quantomeno, una rilevante concausa) della incidentalità sulle strade italiane ed europee: “Si consideri che nel 2020 le vittime di sinistri nei Paesi U.E. sono state circa 16.000”, ricordano dalla polstrada pontina. “L’obiettivo è quello di incrementare i livelli di sicurezza sulle strade e, conseguentemente, ridurre il numero di vittime provocate da incidente stradale”.
In questo senso, da tempo la polizia stradale sta attuando una campagna di sensibilizzazione in merito alla pericolosità dovuta alla velocità eccessiva, ponendo in essere sia un’azione di prevenzione, tramite la presenza delle pattuglie su strada e la loro costante e continua attività lungo le arterie della nostra provincia, sia di repressione allorché vi sono utenti che mettono a repentaglio la propria e l’altrui incolumità.