Proseguono con incisività i servizi di controllo del territorio posti in essere dai carabinieri della Compagnia di Formia coordinati dal comandante Michele Pascale, finalizzati in particolare alla prevenzione e repressione dei reati contro il patrimonio e dello spaccio di droga, nonché al monitoraggio della circolazione stradale e alla verifica del rispetto delle prescrizioni in materia di contenimento della pandemia da coronavirus. Numerose, le pattuglie impiegate giorno e notte, portando negli ultimi giorni a un bilancio di 7 persone denunciate e 10 segnalate.
Andando nel dettaglio:
- Tre persone sono state deferite in stato di libertà per il reato di guida in stato di ebbrezza
- Un uomo è stato denunciato per essersi rifiutato di sottoporsi all’accertamento del tasso alcolemico e rispetto l’assunzione di sostanze stupefacenti
- Una persona è stata denunciata per violazioni inerenti l’Urbanistica: secondo gli accertamenti dell’Arma aveva realizzato un manufatto di 42 metri quadrati senza alcuna autorizzazione
Due persone sono state denunciate per produzione e detenzione di stupefacenti. In particolare, un 24enne di Castelforte è stato trovato in possesso di 12,29 grammi di hashish detenuti all’interno della propria abitazione, mentre un 47enne di Minturno è stato trovato in possesso di tre piante di marijuana alte circa 130 centimetri, di 65 foglie di “erba” già essiccate, di un ramo della stessa sostanza dal peso complessivo di 7,60 grammi e di poco più di 2 grammi e mezzo di hashish, oltre a un bilancino di precisione e a materiale atto al confezionamento delle dosi, tutto ritrovato all’interno della sua abitazione
- Continuando, dieci persone sono state segnalate alla Prefettura perché trovate in possesso di una modica quantità di droga. Nell’ambito di questi controlli i carabinieri formiani hanno sequestrato in totale 8,1 grammi di hashish, 6,3 di marijuana e 0,8 di eroina
- Nella medesima circostanza è stata rinvenuta su un fondo terriero incolto una piantina di marijuana dal peso complessivo di 416 grammi
- Per finire, nel medesimo contesto operativo sono stati controllati 51 veicoli e 25 persone, effettuate 11 perquisizioni personali ed elevate 8 contravvenzioni al Codice della strada