1200 km sulla Francigena dopo il trapianto: a Fondi una del percorso

Un evento lungo oltre un mese e mezzo che vede protagonista Michele Casapulla, partito a piedi, martedì 3 agosto, dall’Ospedale Maggiore di Novara, per dirigersi, lungo la Via Francigena, verso l’Azienda Ospedaliera Sant’Anna e San Sebastiano di Caserta.

Casapulla fa tappa a Fondi, con l’appuntamento previsto per lunedì 13 settembre alle 12 dinanzi alla Casa Comunale, quando verrà accolto delegazione dell’Associazione Italiana Trapiantati di Fegato (AITF) e di altre associazioni impegnate nel campo delle donazioni e dei trapianti d’organo.


Entusiasta il presidente dell’AITF Franco Martino che spiega:

“Teniamo così tanto a questa iniziativa perché vogliamo dimostrare che donare significa rigenerare una vita nuova, una vita con qualità ed energia. Michele farà 1200 km in 55 giorni e non so quante persone non trapiantate potrebbero affrontare con la medesima forza un’avventura del genere. Lui è uno sportivo, va detto, non si improvvisa. Ama fare trekking, è attivo e questa esperienza sarà fantastica per tutti, anche per la nostra associazione e per tutte quelle che promuovono la donazione: avevamo bisogno di qualcosa di grande per risvegliare la nostra attività dopo le difficoltà e l’isolamento dovuti alla pandemia e un percorso del genere, fatto insieme, può solo essere l’inizio di una grande ripartenza”.