“Rosario Livatino. Il giudice giusto”, a Sperlonga la presentazione del libro

Un percorso di ricerca e raccolta di testimonianze, dati e aneddoti che riguardano la figura del giudice Rosario Livatino, assassinato dalla mafia ad Agrigento nel 1990. E’ questo – e molto altro ancora- il contenuto del libro “Rosario Livatino. Il Giudice Giusto” scritto dal giornalista, capo redattore e inviato speciale della redazione romana di “Avvenire”, (giornale per il quale da anni cura inchieste e reportage.) Toni Mira.

L’autore ha esplorato la figura dell’uomo, del cittadino, del servitore dello Stato, per offrire al lettore la possibilità conoscere al meglio Rosario Livatino.
Venerdì 3 settembre 2021 Toni Mira presenterà il libro a Sperlonga (LT), alle ore 18,30 presso il porto del Borgo, evento organizzato da Federlazio e la società Porto di Sperlonga, in collaborazione con la libreria “il Seme”.
Il libro, riporta una testimonianza particolarmente emozionante resa possibile anche dal racconto di molti testimoni: collaboratori nelle indagini, persone informate sui fatti, giornalisti. Nel volume vengono infine pubblicati integralmente tre discorsi di Livatino (di cui uno inedito) che ci fanno conoscere la sua voce, il suo pensiero, i suoi ideali.
Toni Mira è vincitore di numerosi premi: Premio Ambiente e Legalità, Premio Saint Vincent per il giornalismo d’inchiesta, Premio per l’impegno civile Marcello Torre, Premio Franco Giustolisi, Premio Paolo Borsellino.


A presentare il libro, insieme all’autore Toni Mira, ci sarò mons. Luigi Vari, arcivescovo di Gaeta (LT), Marco Picca, presidente di Federlazio Latina, Salvatore Dovere, Consigliere della Corte di Cassazione, e l’avvocato Franco Martellucci. A moderare e presentare la serata, Marco Grilli. L’ingreso alla presentazione del libro è gratuita. E’ necessario essere muniti di Green-Pass, come da direttive anti-Covid 19.