Come creare un’area relax in casa

Quante volte ti è capitato di pensare con nostalgia alla spa dove avevi trascorso un bel fine settimana? Se fossi un nostalgico dei trattamenti che ti permettono di rilassarti e goderti un bel massaggio in acqua, allora dovresti creare il tuo spazio spa in casa.

La piscina idromassaggio in giardino

Tra le richieste più frequenti per il proprio spazio verde vi è senz’altro la piscina spa da giardino: questo accessorio per il relax offre alla propria abitazione un tocco davvero particolare, giacché ti farà sembrare di essere davvero in uno di quegli hotel dove si possono fare dei lunghi bagni nelle vasche idromassaggio. In commercio esistono davvero tanti tipi di piscine spa, da quelle più piccole alle più grandi, ma anche quelle che si possono interrare o lasciare in parte fuori dal terreno. In base alle tue preferenze, perciò, potrai capire se adottare un modello piuttosto che un altro: tieni a mente, comunque, che dovrai verificare lo spazio più idoneo per la collocazione della piscina e, soprattutto, il budget che hai a disposizione. In base al modello che sceglierai di far installare, difatti, potrai ritrovarti ad affrontare una spesa più o meno importante. Alcune minipiscine da esterni, per esempio, sono super equipaggiate: potrai trovare il modello adatto ad ospitare quattro persone con impianto stero Bluetooth e trattamento cromoterapia, come potrai anche trovare una semplice vasca idromassaggio che consente a due persone di godersi il massaggio in acqua e che non supporta ulteriori trattamenti come quello dei colori. Il nostro suggerimento è di affidarti ad uno specialista delle vasche idromassaggio e piscine da esterni così da poter avere una panoramica dei modelli e dei prezzi.


La cabina sauna da mettere in casa

Se hai un’abitazione grande, però, puoi anche decidere di inserire al suo interno una vera e propria cabina sauna: nei negozi specializzati per il benessere in casa, vi sono diversi modelli di saune che si possono installare con grande facilità all’interno della casa. Naturalmente, in base al pezzo che desideri acquistare, potrai ritrovarti dinnanzi ad una spesa più o meno importante; attenzione che investendo poco denaro in un elemento di questo genere potrebbe potarti in futuro a decidere di dismettere la tua sauna in casa! Per una soluzione ottima e duratura nel tempo, comunque, ti suggeriamo di non scegliere semplicemente il modello fai da te, bensì di affidarti ad un professionista che possa collocare la tua sauna nel miglior punto della casa. Oltre a considerare la posizione della sauna in casa, non dimenticare che dovrai tenere a mente, al momento dell’acquisto, anche i consumi energetici della cabina. Infatti, per raggiungere la temperatura utile per una seduta rilassante al suo interno, sarà necessario investire in energia, senza però trovarsi in un sovraccarico del contatore. Nel complesso, quindi, è sempre bene scegliere dei modelli prefabbricati di qualità e che non siano eccessivamente dispendiosi per l’energia: solo in questo modo, avrai la garanzia di aver acquistato il miglior modello di sauna per la tua abitazione.

Quali prodotti non dimenticare nella tua casa

Dopo averti parlato di piscine idromassaggio e di sauna installate nella casa, non possiamo certamente fare a meno di ricordarti quanto siano importanti i dettagli. Infatti, oltre ad acquistare gli elementi principali per il tuo relax tra le mura domestiche, sarà fondamentale scegliere anche gli accessori ed i prodotti che potranno darti maggiore sollievo. Ad esempio, gli accessori della sauna sono fondamentali per godere appieno di una seduta rilassante: un cucchiaio, un secchio ed una spazzola con setole potrebbero trasformare la tua “siesta” in un momento davvero indimenticabile della giornata. Tra gli accessori che, invece, non potrai dimenticare per la piscina, suggeriamo le candele che ti consentiranno di creare la giusta atmosfera profumata e di avere la luce migliore per un bagno rilassante dopo cena. Con questi piccoli suggerimenti ci auguriamo di averti dato qualche idea per trasformare la tua dimora in una piccola spa casalinga, così da poter godere di un momento rilassante anche quando non ti trovi in vacanza in qualche hotel o centro termale. Ora non ti resta che scegliere i prodotti migliori e dedicarti alla tua home spa!