Ad oggi, gli investimenti sono a portata di chiunque, anche dei meno esperti, e le opportunità di investimento sono molteplici. Tra i tanti modelli hanno cominciato a emergere i fondi ESG, o fondi sostenibili, che negli ultimi tempi hanno visto crescere fortemente il capitale di investimento. Il motivo è semplice: i fondi ESG, infatti, rappresentano un fondo sostenibile, cioè legato non solo alla performance economica, ma anche a fattori sociali e ambientali. Gli investimenti ESG in Italia stanno diventando sempre più noti perché focalizzati sui temi centrali di oggi: sostenibilità ambientale e disuguaglianza sociale, che sono entrati nel campo degli investimenti e hanno fornito la possibilità di profitti, prescindendo anche dal semplice fattore economico. La sostenibilità ha quindi acquisito un ruolo centrale anche nei mercati finanziari e nell’economia in generale. Scopriamo cosa includono gli investimenti ESG e quali sono i migliori fondi ESG, come ad esempio i Fondi ESG Online Sim.
Fondi ESG definizione
ESG Sustainable Investment Fund, acronimo di Environment, Society and Governance, è un fondo basato sui 17 obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite, finalizzato all’eliminazione delle disuguaglianze sociali, alla povertà e alla riduzione dell’impatto ambientale. Ma come sono entrati questi principi nel mondo finanziario? Dopo aver visto fondi ESG significato, è necessario spiegare come fare investimenti sostenibili. Nel mercato imprenditoriale sono diverse le aziende che producono energia rinnovabile e veicoli elettrici che garantiscono piena tutela dei lavoratori e aziende di parità di genere che, se quotate in borsa, possono entrare a far parte del portafoglio di fondi di investimento sostenibili. Quindi, in poche parole, ESG è un fondo di investimento che collega le sue performance con aziende che si impegnano a risolvere problemi sociali e ambientali.
Quanto rendono i fondi ESG
Negli ultimi anni i fondi ESG hanno registrato una forte crescita grazie alla centralità dello sviluppo sostenibile nei dibattiti politici internazionali, tanto che i migliori fondi ESG hanno ottenuto rendimenti fino al 33%. Puoi trovare un elenco fondi ESG online e selezionare i fondi in cui desideri investire. Determinare il fondo di investimento ideale è un’operazione che deve essere considerata con attenzione, perché è necessario analizzare nel dettaglio quali sono le linee guida dell’azienda, e in ottica di sostenibilità, quali linee guida si intende migliorare. Se riesci a trovare l’investimento giusto, hai l’opportunità di ottenere un rendimento molto buono e redditizio a lungo termine, con la consapevolezza di aver contribuito ai valori su cui si basa questa particolare tipologia di investimento.
È semplice investire sui fondi ESG
Dopo aver dato la definizione di fondi ESG, diamo un’occhiata a come investire in questi fondi. Puoi trovare maggiori informazioni sui fondi sostenibili online e puoi utilizzare alcune piattaforme come OnlineSim per iniziare a investire in fondi ESG. Su OnlineSim puoi scegliere un portafoglio relativo al cambiamento climatico e un portfolio relativo all’uguaglianza di genere, si può trovare la classifica fondi ESG. Oltre a fornire consigli sulla scelta del miglior tipo di investimento, Onlinesim permette anche di investire in autonomia utilizzando semplici ricerche o ricerche avanzate.