In qualsiasi casa, stanza d’albergo, casa vacanza e via scrivendo è presente almeno un televisore.
Molto più del risultato dell’evoluzione e degli sviluppi tecnologici; si tratta, in realtà, di un indispensabile alleato per poter godere momenti di relax mentre si è sintonizzati sui canali musicali, oppure è indispensabile per guardare film, serie tv e documentari.
Per gli adulti, oppure per i bambini, guardare la tv è un modo per distrarsi, informarsi, conoscere e rilassarsi.
Affinché, però, sia possibile poter guardare la tv è necessario che l’installazione dell’antenna sia stata eseguita correttamente e da un professionista.
Chi è l’antennista?
L’antennista è il tecnico professionista specializzato nell’installazione e nella risoluzione dei problemi legati ad una mancata o scarsa comunicazione tra l’antenna stessa ed il dispositivo.
Solitamente, il professionista in analisi è in grado di intervenire celermente e risolvere problemi e necessità legate all’installazione, alla riparazione ed alla manutenzione di parabole satellitari ed, in generale, ad altre tipologie di dispositivi di comunicazione.
Qualora non si avesse un proprio tecnico di fiducia, in caso di necessità è possibile cercarlo online accedendo al sito https://www.antennista.it/ ad esempio. Sarà sufficiente, in questo caso, indicare la propria città ed il server permetterà di contattare facilmente il professionista.
Tra le mansioni del professionista in questione, ossia l’antennista, oltre a quelle già citate vi è il fissaggio dell’antenna o della parabola, la stesura del cavo all’interno dell’abitazione del cliente ed il fissaggio delle prese.
Perché affidarsi ad un tecnico?
Non di rado, potrebbe capitare che l’antenna della tv presenti dei problemi, più o meno gravi. Sarebbe auspicabile non optare, in questo caso, per il fai da te ma rivolgersi ad un professionista.
Le antenne sono un vero e proprio dispositivo in grado di creare un campo elettromagnetico che procede dall’antenna trasmittente all’antenna del ricevitore.
Il funzionamento è piuttosto semplice, ossia converte l’onda elettromagnetica in segnali elettrici che vengono applicati agli stadi di ingresso del ricevitore.
Molto spesso, l’intervento di un tecnico risulta essere particolarmente importante soprattutto se è tempestivo.
Si pensi, ad esempio, alle attività commerciali che necessitano della connessione e del corretto funzionamento della tv. Come bar e pub che consentono di guardare le partite di calcio, magari la finale o semifinale di competizioni importanti.
In questo caso specifico, se non si riuscisse a risolvere il problema tempestivamente si avrebbe un impatto negativo sul guadagno e sull’incasso.
Quanti tipi di antenne esistono?
Le antenne sono dispositivi che possono essere montate, a seconda del tipo, sul balcone, sul terrazzo di una singola abitazione oppure di un condominio.
In egual modo è possibile installarla sul terrazzo di strutture ricettive quali alberghi e case vacanze.
Esistono diversi tipi di antenne, e la scelta dovrebbe basarsi sulla valutazione delle proprie necessità e del consiglio dell’esperto. Vi sono, infatti, modelli e tipologie di differente potenza.
In linea di massima si possono distinguere tre categorie ben definite:
- Le antenne omnidirezionali che si propagano in tutte le direzioni.
- Le antenne semi – direzionali la cui propagazione è ristretta, definita da un angolo ristretto.
- Le antenne direzionali, invece, agiscono in un raggio ristretto e definito consentendo la propagazione altamente direzionale.
Foto di Marc Pascual da Pixabay