La dieta equilibrata, l’esercizio fisico ed il monitoraggio e relativo controllo del proprio peso corporeo, sono gli elementi alla base di un nuovo modus vivendi che presta particolare attenzione alla salute. Partendo dalle bilance analogiche, infatti, gli sviluppi tecnologici e le innovazioni scientifiche hanno proposto sul mercato strumenti innovativi ed all’avanguardia.
La bilancia pesapersone elettronica è uno strumento di misurazione del peso corporeo, e di altre variabili, basato sulla sensibilità di particolari sensori.
Oltre ad indicare il peso sullo schermo, tale strumento di misurazione può consentire il rilevamento ed il monitoraggio del metabolismo, dell’acqua e della massa corporea.
La bilancia elettronica si aziona sfruttando il sistema delle celle di carico, vale a dire che suddetti elementi si attivano al passaggio della corrente elettrica scaturito dall’individuo che vuole monitorare il proprio peso corporeo.
Bilancia elettronica le caratteristiche
I modelli di bilance elettroniche che è possibile trovare in commercio sono caratterizzate dalla presenza di uno schermo su cui è possibile leggere il valore del peso e delle variabili eventuali. Esse funzionano grazie alla presenza di pile, e sono caratterizzate da un sistema di accensione e relativo spegnimento automatico. Per far sì che la bilancia si accenda, è sufficiente salirci.
È possibile, altresì, acquistare anche dei modelli più tecnologici, come quelli smart, che permettono di registrare i dati rilevati direttamente su un’applicazione a cui si potrà avere, facilmente, accesso potendo così valutare progressi e regressi.
Le bilance elettroniche si rendono indispensabili quando si vogliono ottenere informazioni accurate ed utili per valutare i risultati derivanti da una dieta oppure da un percorso di allenamento sportivo.
Bilancia elettronica come sceglierla
In commercio sono presenti un gran numero di bilance elettroniche, pensate e prodotte per rispondere adeguatamente alle richieste del cliente finale.
In realtà, non esiste un modello che possa definirsi il migliore in assoluto in quanto molto dipende da quanto richiesto dal fruitore e dal budget predefinito.
Indubbiamente, però, vi sono prodotti in grado di rispondere alle esigenze legate al rilevamento del peso oppure, in casi più specifici, possono fornire informazioni utili in merito alla percentuale di grasso corporeo, al livello d’acqua nel corpo, al metabolismo, alla massa minerale ed all’indice di massa corporea (BMI).
La scelta del prodotto, e del conseguente, acquisto dipende molto dalle esigenze personali e dalle necessità di ciascun futuro utilizzatore.
Ovviamente, acquistare una bilancia elettronica di ultima generazione che fornisca informazioni in merito a differenti fattori e parametri non sostituisce il consulto ed il parere di un professionista, come il nutrizionista oppure il medico specializzato. Infatti, per quanto siano capaci di rilevare particolari dati, l’interpretazione degli stessi non può essere affidata a sé stessi se non si posseggono competenze mediche. Trattandosi di salute è sempre, quindi, consigliabile rivolgersi ai professionisti del settore.
Sarebbe auspicabile, prima di procedere all’acquisto, valutare alcuni parametri e caratteristiche dello strumento di misurazione scelto. Innanzitutto, sarebbe bene valutare e considerare la portata massima, ossia il peso massimo che la bilancia è in grado di rilevare e registrare.
L’aspetto legato alla precisione vale a dire la capacità di rilevare anche i grammi potendo, così, fornire una misura del peso corretta. Naturalmente, anche il materiale di produzione è importante, in quanto è preferibile optare per l’acquisto di uno strument0 che sia resistente e duraturo nel tempo.
Bilancia elettronica quali sono i vantaggi?
A differenza delle classiche bilance analogiche, quelle elettroniche mostrano una maggiore precisione per quanto concerne la misurazione del peso, riuscendo a registrare anche i grammi ed eliminando, così, eventuali errori.
Si tratta di strumenti molto sensibili al vapore, pertanto sarebbe auspicabile non depositarle in ambiente umidi oppure in stanze ed ambienti dove la formazione del vapore è frequente e costante (si pensi, ad esempio, al bagno).
Per il corretto funzionamento è indispensabile che il piano di appoggio sia perfettamente allineato e che le pile siano cariche.