Il presepe di Gianola, quando una strada diventa Natale

Una Via che diventa Presepe. È quanto si presenta a chi percorre a piedi, in bici o in auto Via delle Vigne, nel tratto dal ponte sul Rio S. Croce fino all’inizio di Via del Torrione.

300 metri di strada costellati di figure rappresentanti un presepe itinerante, imperniate ovviamente intorno alla Natività. Il tutto frutto della sapiente arte “povera” di persone comuni che sanno dare forma alle proprie idee impiegando materiali comuni, “poveri” appunto, come il polistirolo, sagomato a modellare le classiche figure del presepe, cui si aggiungono palme esotiche ma anche panettieri nostrani, con tanto di forno.


Come già negli anni precedenti, ma in forme sicuramente più considerevoli, è tornata quindi la passione di abitanti che hanno messo da parte i propri impegni per donare lustro, in modo silenzioso, ad una zona del quartiere che sicuramente merita maggiori attenzioni.

Oltre al loro operato, bisogna ricordare anche l’attivismo di chi ha posizionato lungo via del Porticciolo Romano e in altri punti del quartiere simboli del Natale, con la sapiente arte del riciclo. Azioni di cittadini che affiancano gli interventi dell’amministrazione comunale, concretizzatisi nell’allestimento di alberi natalizi e di luminarie nelle zone più trafficate del quartiere.