L’associazione Centro Donna Lilith è sempre più attiva per comunicare la violenza di genere e domestica attraverso forme artistiche innovative. Ad un anno dal progetto Wake Up… è il tuo momento, in cui l’associazione organizzò una serie di interventi artistici su superficie muraria per raccontare la violenza contro le donne attraverso la Street Art, nella settimana del 25 Novembre 2020, giornata internazionale per l’eliminazione della violenza di genere, Latina si è svegliata con centinaia di manifesti con sfondo fucsia contente slogan che offrono spunti di riflessione per i passanti.
In un anno in cui molte libertà individuali sono state limitate, causa emergenza sanitaria da Covid-19, il Centro Donna Lilith, con il patrocinio del comune di Latina, non si è fermato e ha ideato e strutturato una forma di comunicazione urbana riempiendo gli appositi spazi comunali adibiti per l’attacchinaggio di manifesti. “Not your toy”, “La violenza non è il mio destino”, ed altri slogan sono stati creati per questa campagna. Sulle strade di Latina è stata raccontata la violenza domestica e quello che quotidianamente ascoltano le operatrici del Centro Antiviolenza e della casa rifugio , i percorsi di fuoriuscita dalla violenza con le donne, aiutandole a riconoscere i meccanismi e sostenendole in un percorso di autonomia di pensiero ed economica.
E’ fondamentale che i concittadini e le concittadine di tutte le età, non solo riflettano sul tema della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, ma che possano parlarne in maniera libera, proprio perché la violenza di genere trova terreno fertile nei tabù ,nell’omertà e quindi nel silenzio. “Parlarne può salvarti la vita” diventa dunque una missione da sviluppare nei luoghi pubblici, posti che quotidianamente percorriamo tutti e tutte e non soltanto all’interno dei Centri Antiviolenza. Il Centro Donna Lilith è operativo da ormai quasi trentacinque anni, tutti i giorni dal Lunedi al Venerdì dalle 9 alle 18 in Via Fratelli Bandiera 34 a Latina.