I benefici della balneoterapia e differenze con l’idroterapia nei centri termali

La balneoterapia ha molti effetti benefici sul corpo umano, tanto che tantissime persone ogni giorno si recano nei vari centri termali per sottoporsi a questa vera e propria cura per il trattamento di varie patologie differenti.

Alcune persone, specialmente quelle che non hanno familiarità con le terapie di questi centri, potrebbero confondere la balneoterapia con l’idroterapia, visto che entrambe prevedono un bagno nell’acqua, confondendo queste due cose un po’ diverse.


Bisogna precisare, quindi, prima di parlare più nel dettaglio dei benefici della balneoterapia, che questa prevede un lungo bagno in acqua termale naturalmente ad alte temperature. Questo speciale trattamento serve, e viene spesso prescritto dai medici esperti terapici, per guarire le persone che soffrono a causa del sistema linfatico, ossia che devono risolvere problemi collegati al flusso sanguigno e alle vene. Poi ovviamente può servire a tante altre cose e ne parleremo qui di seguito.

L’idroterapia è il bagno in acqua, spesso né calda né fredda, che viene pure artificialmente resa idonea al trattamento di problematiche come l’artrosi e patologie legate alle articolazioni. Può essere considerata idroterapia anche l’idromassaggio terapeutico

. Queste sono tutte cose che potrai sperimentare in prima persona: ti basterà consultare l’elenco delle terme più belle della Toscana.

Insomma, potremmo affermare in conclusione che l’idroterapia è un macro insieme di cure con l’acqua entro il quale rientra anche la balneoterapia termale.

In vantaggi e i benefici della balneoterapia termale: ecco perché vale la pena farla

La balneoterapia termale è una particolare cura che può essere anche prescritta da un medico al fine di risolvere determinate patologie. Ecco quali sono.

Osteoartrosi

Questa patologia potrebbe dipendere da una condizione congenita, genetica oppure dalla semplice vecchiaia che avanza. Non tutti ne soffrono da anziani, ma è molto comune. Sebbene sia una condizione spesso naturale, purtroppo causa numerosi fastidi, come la perdita parziale delle mobilità e parecchi dolori. Questo succede per via della cartilagine che piano piano tende a corrodersi e lentamente scompare.

Dermatite atopica

Questa patologia ha numerose cause e a volte può comparire all’improvviso, senza dare avvertenze di nessun tipo. Si presenta in modo piuttosto violento, con grosse chiazze rosse sulla pelle, che formano croste e quasi sempre prudono. Il fastidio è davvero molto intenso.

Dermatite seborroica

Questo eritema, come la dermatite atopica, compare all’improvviso e con violenza, ma al contrario della precedente il suo aspetto è ancora più spaventoso. Infatti, questa dermatite fa comparire chiazze sulla pelle piene di croste giallastre, stracolme di sebo, che prudono di continuo e non danno pace.

Psoriasi

La psoriasi è davvero una maledizione. Si può presentare sotto tantissime forme diverse, ma la peggiore è quella che produce croste sulla pelle, soprattutto nelle zone più delicate, che perdono di continuo tantissimo pus e anche queste provocano prurito. Non si può porre totalmente rimedio a questa patologia, ma si può quantomeno tenerla sotto controllo con le cure adeguate.

Queste sono solo alcuni dei benefici della balneoterapia:molte persone che vanno nelle terme della Toscana scelgono e si godono questo bellissimo trattamento mentre altri optano per l’idromassaggio. Vediamo insieme di cosa si tratta!

Idromassaggio:cos è?

In sintesi per idromassaggio si intende una metodica massoterapica molto particolare che, per offrire relax e beneficio, va a sfruttare la pressione esercitata dai getti di acqua minerale o di rete. Per raggiungere questo obiettivo vengono usate delle vasche dotate di bocchette multiple:al loro interno l’acqua mista ad aria ed arricchita da ozono esce a una pressione abbastanza elevata o che comunque può essere regolata in base alle proprie necessità.
Nelle terme di solito l’idromassaggio può essere avviato in modo diverso e cioè attraverso delle piscine che hanno la particolarità di essere dotate di percorsi di deambulazione in acqua termale:in questo caso il vantaggio è anche rappresentato dalla azione della pompa muscolare, che viene esercitata dalla deambulazione, che andrà a stimolare in maniera significativa la circolazione.
I benefici dati dall’idromassaggio sono veramente tanti ed è impossibile elencarli tutti:il consiglio è quello di sperimentare!