Non solo abitazioni: l’uso del Led nel settore del marketing

Maxischermi led al posto dei tradizionali cartelloni pubblicitari da utilizzare tanto in aree interne quanto all’esterno; schermi al led da inserire nelle vetrine dei negozi per trasmettere messaggi promozionali, in sostituzione dei cartelli abitualmente utilizzati. Ed ancora insegne digitali che prendono il posto di quelle vecchie, stampate; display informativi da utilizzare in ambito pubblicitario ma anche informativo, sulle strade ad esempio per segnalazioni o comunque a livello comunale.

Tanti campi di applicazione per una tecnologia, il led, che ha raggiunto livelli di eccellenza e che oggi può essere declinata in molteplici varianti. Il mercato della pubblicità, o marketing, è uno di quelli che si sta avvalendo maggiormente di questo strumento. Prima di analizzare il fenomeno è bene capire qualcosa in più proprio sulla tecnologia led.


Tecnologia Led: di cosa si parla?

Quando si parla di tecnologia led il riferimento è ad un metodo di illuminazione di ultima generazione, in sostanza l’evoluzione dei tradizionali strumenti.

Nel led la luce nasce grazie alla presenza di semiconduttori, senza quindi la necessità di fare ricorso a filamenti o gas come accadeva per le luci precedenti.

I vantaggi del led (acronimo di light emitting diode, ovvero diodo a emissione luminosa) non si registrano solo in ottica qualità della luce, ma anche parlando di efficientamento energetico, sostenibilità, longevità dei prodotti abbinati. Le lampadine al led ad esempio consumano meno, hanno un fascio di luce più potente a fronte di una durata temporale maggiore. L’impatto sull’ambiente è poi di gran lunga ridotto.

Tornando agli usi che possono essere garantiti dalla tecnologia led, si parlava di strumenti per la comunicazione, promozione, marketing: non solo illuminazione domestica, quindi lampadine per la propria abitazione.

Utilizzi della tecnologa Led

Esistono realtà specializzate nella tecnologia led a 360 gradi, aziende che hanno reso questa tecnologia una vera e propria eccellenza. Su Tsa-tecnology.com, sito dell’omonima realtà con sede a San Marino che tratta il led in ogni sua forma, è possibile farsi un’idea di come tale tecnologia possa avere usi realmente ampi, in alcuni casi anche sorprendenti.

I cartelloni pubblicitari su strada, strumenti tradizionali, stanno iniziando a cedere il passo ad avvisi gestiti e programmabili da remoto tramite led, con tutta la comodità del caso (ed il risparmio di carta); i grandi centri commerciali si rivolgono sempre più a questa tipologia di strumento per trasmettere i propri messaggi alla clientela, così come le amministrazioni locali fanno uso del led per comunicare con i cittadini con evidente risparmio di tempo e risorse.

Programmare display informativi al led è semplice, immediato, consente di cambiare messaggio in tempo reale o programmando data ed orario con massima precisione; non per niente il led viene utilizzato anche per impianti sportivi e tabelloni nei grandi concerti.

Una tecnologia moderna dalla potenzialità enormi, nata come alternativa alle tradizionali lampadine e diventata poi strumento molto utile in tantissimi altri campi della vita quotidiana.