
“Oggi registriamo un dato di 24 casi. Dei nuovi casi il 92% sono quelli di importazione (22). Di questi 20 hanno un link con voli di rientro dal Bangladesh già attenzionati.
Un caso di rientro dalle Filippine e uno dal Brasile. Prosegue l’attività di contact tracing al drive-in del Santa Caterina delle Rose (Asl Roma 2) per lacomunità del Bangladesh che sta fornendo una grande collaborazione. La situazione della Comunità bengalese al momento è sotto controllo e non c’è alcuno motivo di allarme.
L’attività si completerà questa settimana con la ricostruzione dei contatti stretti e dei tracciamenti dei viaggiatori di ritorno rimasti nel Lazio dei quattro voli speciali da Dacca, la gran parte dei quali già individuati e posti in isolamento.
Un lavoro senza precedenti per dimensioni di indagine epidemiologica: ad oggi già effettuati oltre 5 mila tamponi.
Nella Asl Roma 1 si registra un caso nelle ultime 24h e riguarda un uomo di nazionalità del Bangladesh con link con i voli internazionali da Dacca (Bangladesh) già attenzionati. Nella Asl Roma 2 i 18 nuovi casi sono tutti riferiti all’esito dei tamponi sulla Comunità del Bangladesh richiamati al drive-in con link con voli internazionali da Dacca già attenzionati. Nella Asl Roma 3 due nuovi casi nelle ultime 24h uno riguarda un uomo di nazionalità del Bangladesh con link con i voli internazionali da Dacca (Bangladesh) già attenzionati, mentre il secondo riguarda una donna di 83 anni con un link ad un nucleo familiare già noto. Nella Asl Roma 6 un caso nelle ultime 24h e riguarda una donna rientrata dalle Filippine. Sono state avviate le procedure del contact tracing internazionale.
Rieti si conferma per il sesto giorno consecutivo COVID Free, mentre Frosinone e Viterbo rimangono con un solo caso in isolamento ciascuna. Nessun decesso nelle ultime 24h” commenta l’Assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato.
You must be logged in to post a comment Login