Coronavirus nel Lazio: 6 nuovi positivi e un decesso. Nelle province continua trend zero casi

An 18th Medical Group Airman places a COVID-19 test sample into a sealed container at Kadena Air Base, Japan, March 20. Under the most current guidance from the Centers for Disease Control, the 18 MDG has increased its testing for the disease. Those who are tested become Persons Under Investigation (PUI), are contacted by Public Health, placed into isolation and instructed on how to avoid spread of their illness to family members in the home. Public Health interviews the PUI and develops a list of “close contacts” who are then called and given instructions to quarantine for 14 days. A close contact is someone who lived with or cared for a PUI, had direct physical contact with a PUI, or shared eating utensils or had prolonged close conversation with a PUI. On average, lab results take 2-5 days to return. If results are negative, isolated and quarantined individuals will be notified and released. If results come back positive, quarantine for the close contact will continue for 14 days and isolation for the PUI will continue until the PUI is medically cleared. Someone who has had contact with someone deemed a close contact does not need to be placed in quarantine but should continue to practice social distancing. (U.S. Air Force photo by Senior Airman Rhett Isbell)

Oggi registriamo un dato di 6 casi positivi e un decesso. Si conferma trend in calo nelle province che registrano zero casi. Proseguono le attività per i test sierologici sugli operatori sanitari e le Forze dell’ordine: tra sierologici e tamponi abbiamo effettuato circa mezzo milione di test. Abbiamo superato i 150 mila test sierologici con una circolazione pari al 2,3% e da inizio campagna delle ‘Tre T’ (testare, tracciare, trattare) sono stati individuati 264 positivi al tampone asintomatici”.

A parlare, a margine dell’ormai consueta videoconferenza della task-force regionale per il Covid-19 con i direttori generali delle Asl e Aziende ospedaliere, Policlinici universitari e l’ospedale Pediatrico Bambino Gesù, è l’assessore alla Sanità e l’Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio, Alessio D’Amato.


“Dei nuovi casi odierni – continua l’assessore – uno riguarda una paziente dimessa dal San Raffaele Pisana con tampone negativo e attualmente ricoverata al COVID Center di Casal Palocco. Il focolaio raggiunge così un totale di 123 casi complessivi. Un secondo caso a distanza di 48h di un positivo proveniente da Dacca (Bangladesh). L’uomo era partito dal Bangladesh e atterrato a Fiumicino con scalo a Doha. Sono state avviate tutte le procedure del contact tracing internazionale e la segnalazione del caso al Ministero della Salute per la verifica dei controlli agli imbarchi. Per quanto riguarda l’Istituto religioso Teresianum un nuovo caso positivo dall’ospedale San Giovanni di Roma con link riferibile all’istituto religioso. Crescono i guariti che nelle ultime 24h sono stati 22 raggiungendo un totale complessivo di 6.337 e sono oltre sette volte il numero degli attuali positivi”.