Studiare al tempo del Covid-19, l’appello degli studenti di Rdsm

Studiare al tempo del Covid-19,  Rete degli Studenti Medi Latina interviene sulla questione e su quello che sono stati questi ultimi mesi. ”

Ai giornali, agli studenti, alla cittadinanza tutta – si legge nella nota –  Quelli causati dall’emergenza sanitaria sono stati mesi difficili per tutta la popolazione. Per circa due mesi abbiamo convissuto con bollettini medici le cui cifre li facevano assomigliare sempre di più a bollettini di guerra. Le tragiche notizie provenienti dai media, la totale privazione dei rapporti personali e l’annullamento della quotidianità privata di ogni cittadino sono stati difficili da sopportare ed hanno minato la stabilità psicologica di molte persone.


In questo scenario il Ministero della Pubblica Istruzione si è mosso troppo spesso in ritardo ed in contraddizione rispetto alle dichiarazioni fatte precedentemente, causando confusione tra professori e studenti che hanno lavorato col massimo impegno in questi mesi difficili. Per questo chiediamo, alla luce delle dichiarazioni fatte sulla bocciatura, di tenere in considerazione (in sede di scrutinio) tutte le difficoltà che possono aver avuto gli studenti il cui rendimento è calato durante la quarantena, e di dimostrarsi comprensivi.

Difficoltà che possono provenire da destabilizzazioni psicologiche, alla malattia o alla mancanza di persone care od al venir meno dell’idea di scuola e di socialità a cui siamo abituati. Dobbiamo anche considerare le difficoltà che gli studenti, soprattutto appartenenti a famiglie meno abbienti è numerose, hanno avuto nell’usare gli strumenti utilizzati nella didattica a distanza. Sono molte le segnalazioni che ci sono giunte dovute alla difficoltà di connessione ed alla carenza di strumenti adeguati che troppi studenti hanno avuto”.