Tra le soluzioni d’arredo disponibili per sottolineare una casa di grande personalità spiccano le scale moderne per interni. Considerarle semplicemente degli elementi strutturali utili a unire due o più livelli di una stessa abitazione vorrebbe dire sottovalutare le potenzialità espressive e arredative che offrono le scale moderne. Quasi come se fossero dei pezzi d’arte, le scale moderne per interni colpiscono l’occhio e creano un dialogo estetico con il resto della casa che ruota attorno.
Esplorare combinazioni inedite per creare scale da interni uniche
Quando si progetta una casa ex novo, o ci si occupa della sua ristrutturazione, vale la pena fermarsi a considerare la moltitudine di varietà offerte nel panorama delle scale moderne per interni. Architetti, designer e anche ingegneri negli ultimi anni si sono concentrati sulle infinite possibilità che le scale prefabbricate offrono, e hanno esplorato una moltitudine di combinazioni. L’uso di materiali fino a qualche decennio fa impensabile, gli accostamenti inediti, le geometrie essenziali o le linee futuristiche ultramoderne creano scale sorprendenti. Quando la creatività lavora in sinergia con la tecnologia il risultato sono scale moderne che danno carattere agli interni, qualsiasi sia lo stile dell’ambiente al quale sono destinati.
Le scale moderne come opere d’arte
Al contrario di un tempo, quando a proposito di scale la scelta era piuttosto limitata, oggi, data l’ampia possibilità di scelta e di personalizzazione, identificare la scala giusta non è così immediato. Si passa dalle soluzioni funzionali di scale moderne per interni che si fondono in maniera discreta con l’ambiente a soluzioni architettoniche di grande creatività e ad alto impatto visivo. Le nuove scale per interni sono concepite infatti anche come struttura di design, capace di diventare elemento focale di una stanza, se non addirittura della casa intera.
I particolari che rendono moderna una scala da interni
Lo stile, il materiale, le geometrie, le curve o la loro assenza. Le ringhiere e pure le rampe. Sono tutti elementi che permettono una varietà immensa di scale moderne per interni. Ovviamente va detto che, a fianco della creatività che favorisce la personalizzazione dei progetti, ci sono poi le tendenze del design che in qualche modo indirizzano la scelta verso determinati modelli. Chi vuole avere una casa contemporanea, infatti, aderisce a canoni estetici ben precisi che contemplano scale realizzate nei materiali più di tendenza nell’interior design e con occhio attento a certi particolari. Le ringhiere per esempio, la cui funzione è stata sempre di tipo pratico, un tempo dovevano solo sorreggere e proteggere, oggi diventano principalmente un elemento d’arredo anche con la loro assenza.
I materiale preferiti per le scale moderne per interni
Ecco allora che le scale moderne più di tendenza negli interni di casa si restringono a una cerchia più selezionata. Le scale a giorno e le strutture a sbalzo riflettono perfettamente il gusto contemporaneo, il vetro seduce chi vuole una casa di rappresentanza e convince chi ha necessità di ampliare visivamente gli spazi. Il ferro e l’acciaio attraggono coloro che hanno bisogno prima di tutto di soddisfare il desiderio di solidità. Il legno invece rimane materiale intramontabile, molto amato anche dagli interior designer. Continua infatti a essere largamente usato sia per la sua natura versatile, che ne permette l’impiego in strutture dal sapore classico così come in scale di concezione ultramoderna, sia per la consistenza particolarmente calda. Difficile resistere al richiamo dei gradini di legno, non a caso è il grande protagonista di scale per interni di ogni genere, moderne quanto classiche.