Se ormai vi siete stancati di alimentare costantemente il camino con la legna, occuparvi della pulizia e delle altre operazioni di manutenzione necessarie, potete valutare l’acquisto di un camino a gas. I camini a gas sono l’ideale se non si vuole rinunciare al fascino di un normale camino a legna, evitando però tutti quegli obblighi fastidiosi che il mantenimento di quest’ultimo comporterebbe.
La vostra famiglia potrà così continuare a godere del dolce e familiare tepore del fuoco. Acquistare un camino a gas è anche una buona idea per chi vive in città e per chi avrebbe difficoltà a procurarsi la legna, oppure vorrebbe semplicemente evitare questa incombenza. Molto spesso, l’istallazione di un camino a gas è più facile di un camino a legna e necessita di un intervento murario indubbiamente meno invadente.
Ma vediamo assieme quali sono i vantaggi di un camino a gas. Innanzitutto, non occorrerà più alimentare la fiamma con la legna per farla rimanere accesa: questo vi risparmierà anche la fatica di tagliarla e trasportarla fino a casa. Conseguentemente, non dovrete più preoccuparvi dei residui della legna e della cenere all’interno del camino, tanto meno di immagazzinare il combustibile.
I vantaggi di passare a un camino a gas non tralasciano nemmeno l’aspetto economico. Infatti, la gestione dei consumi del camino può essere personalizzata a proprio piacimento, regolando il calore emesso e limitando così gli sprechi. Molti marchi che si occupano di caminetti a gas curano anche l’aspetto estetico, facendo sì che la fiamma dell’impianto sia realistica, in modo da imitare perfettamente il fuoco di un camino a legna. Altre possibilità che comporta la personalizzazione di un camino a gas è il poter scegliere il colore della fiamma.
Camini a gas per un tocco elegante e confortevole alla vostra abitazione
Come già detto, molti camini a gas, oltre ad essere pensati per soddisfare le esigenze più tecnologiche, non tralasciano la capacità di suscitare in chi li osserva una certa impressione, assicurando alla vostra casa un tocco di eleganza e un’atmosfera glamour. Alcuni tipi di camini a gas, infatti, vengono creati con il focolare aperto, proprio per simulare il tradizionale camino a legna, anche se il valore estetico, in questi casi, va a discapito del calore prodotto.
Tornare a casa e sedersi di fronte al fuoco, o magari a tavola con la propria famiglia godendosi il tepore della fiamma è di certo imparagonabile, soprattutto se non occorre preoccuparsi costantemente della pulizia e dell’alimentazione con legna. Alcuni modelli di camini a gas, inoltre, sono controllabili tramite app e telecomando. Tra i fatti da tenere in considerazione prima dell’acquisto di un camino a gas, c’è la necessità di verifica da parte di personale qualificato che controlli l’efficienza dell’impianto almeno una volta all’anno. Inoltre, è da tener conto che essendo un impianto elettrico, in caso di mancata corrente cessa ovviamente di funzionare, e non è affatto predisposto per cucinare alcun tipo di cibo.
Foto di JamesDeMers da Pixabay