Dopo il successo dello scorso anno, tornano i seminari del Progetto Siproimi Itri all’interno dell’Istituto di Istruzione Suiperiore “Enrico Fermi” di Gaeta.
Ad accompagnare gli studenti in un viaggio nel mondo delle migrazioni, saranno gli stessi protagonisti di questo fenomeno tanto attuale, ma estremamente antico, visto che da sempre gli uomini si spostano da un posto ad un altro.
Ad affiancare i beneficiari del progetto di accoglienza del Comune di itri, ci saranno la coordinatrice del progetto e l’Assessore alle Politiche Sociali del comune aurunco, oltre che una parte dello staff del progetto SIPROIMI Itri.
I seminari, che si svolgeranno in tre appuntamenti, a partire dal prossimo 27 febbraio, tratteranno diversi argomenti tra cui Il fenomeno migratorio, l’accoglienza in Italia, il sistema Siproimi e le sue innovazioni legislative, l’esperienza Siproimi Itri, parallelismi tra migrazioni nel mondo animale e umano: similitudini e differenze.
Il parterre dei vari appuntamenti vedrà se pure in maniera virtuale, la presenza del professor Giovanni De Santis, di cui verrà proiettato l’aprezzatissimo intervento tenuto nel corso del Convegno “Senza confini” dello scorso dicembre ad Itri, mentre a parlare di parallelismo tra fenomeno migratorio del mondo animale e di quello umano, sarà, sempre in maniera virtuale, la Dott.ssa Francesca Buoninconti, giornalista scientifica di Radio Rai Scienza ed autrice del libro “Senza Confini. Le straordinarie storie degli animali migratori”, della quale verrà proiettato l’intervento al Convegno Senza Confini.