Quando si guarda al mercato delle cuffie non si può fare a meno di menzionare Sennheiser, si tratta di un’azienda tedesca che può vantare una lunghissima esperienza nel settore audio diventando oggi un marchio leader. La sua offerta è davvero ampia e comprende ogni genere di cuffie, aperte, chiuse, on-ear, over-ear, per la musica, per il gaming. Le cuffie sennheiser sono in grado di soddisfare le esigenze di chiunque.
Alcuni modelli possiedono la tecnologia Wi-Fi e Bluetooth che permette di riprodurre qualunque genere di contenuto multimediale senza il bisogno di cavi, ma semplicemente connettendo le cuffie a qualunque dispositivo, dagli smartphone ai tablet, dalla tv ai computer.
La versatilità delle cuffie sennheiser
Le cuffie sennheiser sono dei dispositivi estremamente versatili che quindi non sono mirati ad una sola nicchia di consumatori o usi, ma sono progettate per:
Audiofili: sono le cuffie sennheiser di fascia più alta che possiedono caratteristiche tecniche avanzatissime e sono in grado di assicurare un’altissima qualità di riproduzione del suono. Sono perfette per coloro che hanno un impianto Hi-Fi che permetta di utilizzarle al massimo.
Musicisti: sono i modelli più indicati per chi deve effettuare delle esibizioni musicali a livello professionale. Le cuffie sennheiser garantiscono standard sonori elevati, per soddisfare al meglio le esigenze dei professionisti del settore.
Il gaming: si tratta di cuffie progettate per assicurare un’esperienza di gioco il più coinvolgente possibile. Possiedono oltre ad un connettore USB invece del classico jack, anche un microfono e di diversi controlli, con cui regolare i bassi e di migliorare la qualità delle comunicazioni quando si gioca con i propri amici.
I viaggi: sono le cuffie dotate di sistemi appositamente creati per isolare completamente i rumori.
Le linee sennheiser
Le cuffie sennheiser sono ripartite in determinate linee che vengono contraddistinte dalla sigla HD e che si diversificano a seconda delle diverse fasce di prezzo e delle caratteristiche tecniche:
Serie HD200 – HD300 – HD400: queste linee sono quelle che includono tutti i modelli di fascia economica e media. Di solito presentano un design lineare e caratteristiche per gli utenti che cercano cuffie dalla buona qualità del suono ad un prezzo contenuto, senza però funzioni particolari.
Serie HD500: questa linea comprende le cuffie di fascia alta che quindi richiedono un investimento abbastanza consistente. Sono dei modelli consigliati per coloro che sono in cerca di un prodotto che assicuri una qualità di riproduzione del suono elevate e che duri nel tempo. Il design delle cuffie che appartengono a questa linea è analogo a quello delle linee più economiche.
Serie HD600: si tratta di cuffie destinate esclusivamente ad un uso professionale. Nella maggior parte dei casi, queste cuffie sennheiser sono a dinamica aperta e integrano un DAC che consente di andare a migliorare ancor di più la resa del suono.
Serie HD800: questa linea è quella che comprende i modelli esclusivamente per audiofili. Sono prodotti che vengono commercializzati a costi proibitivi, tuttavia sono in grado di garantire performance per usi professionali di alto livello dove è presente anche un impianto Hi-Fi.
Foto di Jean van der Meulen da Pixabay