Quanto si può rischiare quando si presenta un bilancio di previsione? E’ un po’ questa la domanda, ovviamente retorica, che sembra farsi l’ex assessore Fulvio Spertini che interviene via social ed ancora una volta evidenzia quelli che sono dei gravi rischi per le casse comunali. “So di essere noioso -si legge nel post – ma se voglio saperne di più so dove cercare. Nessuno ha smentito il fatto che il bilancio preventivo si basa sulla scommessa dell’approvazione di un emendamento al mille proroghe dato troppo in fretta per scontato. La Giunta Villa, secondo l’articolo di Italia Oggi (una specie di Bibbia per la P.A.), ha perso la scommessa. La proroga non è passata. Ci sarà un tempo di rientro dal debito più lungo ma il disavanzo milionario rimane quello segnalato un anno fa dallo scomodo assessore. Ora decidano loro cosa fare, ma il presupposto del bilancio di previsione 2020 (risultato di amministrazione presunto) non ha più base giuridica. Per facilitare la lettura, andate alla riga 11 fino alla 25. Buona fortuna a tutti gli amici e compagni che, come me, hanno sperato e lavorato per un consapevole cambiamento”. Un augurio, quello dell’ex assessore rispetto ad un quadro sicuramente non semplice.
Di seguito l’articolo di Italia Oggi menzionato dall’ex assessore Spertini