Quali sono le chitarre che hanno un altissimo valore?

21La qualità più preziosa di una chitarra, come di qualsiasi altro strumento musicale, è il suono. Le chitarre migliori sono quelle che producono il suono più bello. Un orecchio esperto lo percepisce immediatamente, al primo tocco di una corda.

Ai meno competenti serve più tempo per accorgersene il chitarrista deve pizzicare per parecchio tempo prima che sia evidente. Una chitarra si riconosce dal tipo di suono che emette.


Ovviamente, le chitarre con un valore più alto producono il suono migliore. Non c’entra quasi nulla il brand. Le chitarre, specie quelle classiche (con corde grosse in nylon), sono manufatti pregiati ad opera di mastri liutai con conoscenze ineguagliabili della musica e dell’arte di fabbricazione di strumenti musicali.

Le chitarre sono opere di artigianato ad altissimi livelli, o quantomeno le chitarre di grande valore. Perché, di certo, esistono delle copie di fabbrica: strumenti meno elaborati e dunque anche molto meno costosi.

Ora, uno strumento prodotto in fabbrica, sebbene sia realizzato in paniera precisa fin dal più piccolo dettaglio, potrà mai essere curato e raffinato come uno uscito dalle mani di un mastro liutaio? Ovviamente il suono sarà diverso, meno piacevole e armonico nel primo caso e di più nel secondo.

Il suono della chitarra, come sappiamo tutti molto bene, può anche diventare sgradevole col tempo, persino in uno strumento ad altissimi livelli. Infatti, la chitarra è uno strumento che, come altri, sia se si usa sia se si lascia a prendere tristemente polvere, ha la caratteristica di scordarsi facilmente.

La scordatura della chitarra è una conseguenza dell’allentamento delle corde con il tempo. Per sistemare il suono emesso dalle corde, basta usare un “accordatore di chitarra“. A questo proposito, potete dare un’occhiata a questo articolo sull’accordatore di chitarra.

Facciamo ora una breve panoramica delle chitarre che hanno un costo altissimo.

Le chitarre più famose e costose della storia

La prima chitarra che non può non essere ricordata è la Fender Stratocaster , usata dal grandissimo artista Jimi Hendrix nel 1969 durante lo storico festival di Woodstock, in una delle più grandi e riuscite esibizioni della sua carriera.

Questa chitarra fu inizialmente acquistata dal celebre giornalista musicale italiano Red Ronnie al prezzo esorbitante di 198mila dollari, ma successivamente fu venduta a un prezzo ancora più alto a un uomo di affari famoso, Paul Allen e che  è conosciuto per essere uno dei fondatori di Microsoft. Dopo un po’ di tempo decise di cederla alla prestigiosa all’Experience Music Project Seattle.

Altra chitarra storica è sicuramente la Sunburst Fender Stratocaster  usata da Bob Dylan nel festival folk di Newport:la sua esibizione fece molto scalpore perché in quell’occasione suono in versione elettrica. Questa chitarra è di proprietà in questo momento di Jim Irsay e vale circa 965mila dollari.

Infine parliamo di quella che è considerata la chitarra più costosa di tutti i tempi e cioè Fender Stratocaster Reach Out To Asia e che è stata firmata da tanti artisti famosi ed è stata messa all’asta per raccogliere fondi per le vittime dello tsunami in Asia del 2004.

Foto di freestocks-photos da Pixabay