“Questo pomeriggio, 23 dicembre, presso la sala Ribaud del Comune di Formia, dalle ore 18.00 alle ore 20.00 verranno presentati gli atti del Convegno “A Gianola sulle orme di Pasquale Mattej”.

L’opera è la sintesi degli interventi di eminenti studiosi del territorio (G. Ottaviani, S. Ciccone, R. Marchese, G. Belgrano e G. Nocca) durante il Convegno di Studi del 13 luglio presso il Bajamar Beach Hotel.
Il convegno rientrava nell’organizzazione della manifestazione “Gusto e Arte nel Parco” anno 2019 dell’Associazione Comitato GianolAmare.
Gli Atti del Convegno sono uno spaccato dell’800 formiano nel quale è protagonista Pasquale Mattej: Formia, il Golfo e finanche Napoli sono pervase dalla presenza dell’eclettico studioso, acuto osservatore e curioso.
Le sue opere sono una testimonianza importantissima per la riscoperta del territorio, dei suoi costumi e della sua storia.
A Gianola, Pasquale Mattej ha avuto il ruolo fondamentale di tramandarci, con gli schizzi dei resti, la struttura della Villa Romana (il cosiddetto Tempio di Giano o Villa di Mamurra) presente sul promontorio di Gianola prima della sua distruzione durante la 2a guerra mondiale”.
